Nell’avvalimento non vi è obbligo di intestazione cauzione provvisoria anche all’ausiliaria
Deve essere innanzitutto ribadito che nessuna disposizione di gara menzionava l’obbligo di includere nell'intestazione della cauzione provvisoria, tra gli obbligati, anche i nomin ...
Read More »La disciplina di gara ha fatto applicazione del “criterio d’impronta sostanzialistica”
Alcuna disposizione prevedeva l’esclusione automatica del concorrente nel caso in cui il relativo plico fosse stato presentato non integralmente sigillato secondo le modalità pres ...
Read More »Regolarizzazione ex post poteva riguardare mancata allegazione documento identità firmatario provvisoria
Sebbene l’autodichiarazione del sottoscrittore della fideiussione non fosse corredata dalla fotocopia del documento di identità, stante la lex specialis di gara, l’impresa ben ha ...
Read More »Tassatività delle cause di esclusione e assenza di un requisito speciale
Neppure sussiste la pretesa violazione dell’art. 46, comma 1 bis, del codice dei contratti sulla tassatività della cause di esclusione perché la disposizione citata stabilisce che ...
Read More »Solo iscrizione nel casellario informatico comporta perdita legittimazione a partecipare ad altre gare
Sia il provvedimento di revoca che l'escussione della cauzione provvisoria, sia la segnalazione all’Autorità della pregressa vicenda sono successivi all’aggiudicazione all’esame ...
Read More »Non sussiste alcun dubbio o perplessità circa la provenienza dell’offerta tecnica
Né nel Codice dei contratti pubblici, né nel suo regolamento, né in altre disposizioni di legge vigenti e nemmeno nella specifica normativa di gara è prevista una clausola che san ...
Read More »Nelle condizioni della provvisoria del dm 123_2004 vi è anche l’impegno alla definitiva
VA RESPINTO IL RICORSO AVVERSO UNA PRESUNTA violazione dell’art. 75, comma 8, del D.Lgs. 12.4.2006, n. 163, sul rilievo che la fideiussione bancaria presentata dall’impresa vincit ...
Read More »Al giudice amministrativo tutte le controversie procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture
va anzitutto esaminata l’eccezione di difetto di giurisdizione, opposta dalla difesa del Comune. ...
Read More »L’incameramento della cauzione è effetto connesso e consequenziale accertata irregolarità contributiva
Con il quinto mezzo il ricorrente, da un lato, censura il provvedimento impugnato, nella parte in cui dispone l'incameramento della cauzione, asserendo che la sua motivazione sare ...
Read More »Legittimo annullamento di aggiudicazione per irregolarità contributiva
L'impresa deve essere in regola con i relativi obblighi fin dalla presentazione della domanda e conservare tale regolarità per tutto lo svolgimento della procedura di gara. ...
Read More »