E’ inutile la clausola del bando che imponga la preventiva sottoscrizione del disciplinare di gara
La sottoscrizione del disciplinare di gara in ogni sua pagina da parte delle imprese partecipanti di per sé non svolge alcuna utilità ...
Read More »Il risarcimento in forma specifica è il rinnovo della procedura
Non può invece essere accolta la domanda risarcitoria formulata dalla ricorrente, atteso che solo all'esito del rinnovo parziale della procedura, conseguente all'annullamento degl ...
Read More »Dalla data ricezione comunicazione individuale dell’aggiudicazione definitiva decorrono termini ricorso
E’ fondata l’eccezione di tardività del ricorso formulata dalle difese dell’amministrazione e del controinteressato. ...
Read More »Quando la stazione appaltante è un comune,la Commissione non può essere designata dalla Provincia
Il Tar decide per l’annullamento degli atti impugnati sin dal momento dell’illegittima nomina della commissione giudicatrice Sono per contro fondate, come già ritenuto in sede cau ...
Read More »Va dimostrata la perdita effettiva di concrete occasioni di guadagno
Vertendosi in materia di responsabilità precontrattuale, il pregiudizio patrimoniale risarcibile attiene al solo interesse negativo e cioè all'interesse a non intraprendere o pros ...
Read More »Tassatività cause di esclusione e mancata indicazione degli oneri della sicurezza
Non specificare gli oneri relativi alla sicurezza nell’offerta economica, ai sensi dell’art. 46 comma 1 bis del D. Lgs. 163/2006, è legittima causa di esclusione la mancata specif ...
Read More »Per la legittima esclusione, bisogna provare la sussistenza di un unico centro decisionale
Il rapporto tra le imprese può giustificare l'esclusione soltanto se la stazione appaltante accerti che tale rapporto abbia influenzato la formulazione delle offerte Per escludere ...
Read More »Per un vizio di apertura delle buste tecniche, la procedura va rifatta
Scorrettamente le buste contenenti le offerte tecniche sono state aperte in seduta riservata_inefficacia del contratto e rifacimento della procedura Inoltre, poichè il tipo di viz ...
Read More »l’attività di ‘medico competente’ è inclusa nella polizza di rct
La compagnia di assicurazioni ha dichiarato che <<nella copertura assicurativa originaria è compresa l’attività di medico competente incaricato dalla contraente così come pr ...
Read More »Respinto il risarcimento per equivalente se non viene richiesto anche quello in forma specifica_ Il principio di auto-responsabilità cristallizzato dall’art. 1227, comma 2, c.c., implica la non risarcibilità del danno evitabile
la ricorrente si è limitata a chiedere la condanna dell’amministrazione comunale al risarcimento dei danni asseritamente sofferti per la perdita della chance di aggiudicarsi la nu ...
Read More »