lunedì , 29 Maggio 2023

non puo’ operarsi alcuna distinzione, sul piano oggettivo, in ordine alla natura sostanziale e/o formale della violazione

non puo’ operarsi alcuna distinzione, sul piano oggettivo, in ordine alla natura sostanziale e/o formale della violazione

Nel caso di specie, inoltre, la violazione non può considerarsi lieve nemmeno sul piano soggettivo in quanto – ferma restano l’imputabilità dell’omesso invio della documentazione ...

Read More »
la possibilità di incamerare la cauzione provvisoria discende dall’art. 75, n 6, d.lgs. n. 163 del 2006 e riguarda tutte le ipotesi di mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell’affidatario

la possibilità di incamerare la cauzione provvisoria discende dall’art. 75, n 6, d.lgs. n. 163 del 2006 e riguarda tutte le ipotesi di mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell’affidatario

Da respingere, infine, risultano le censure del ricorso concernenti l’incameramento della cauzione. Invero, il bando richiama espressamente in più punti, con riguardo alla cauzion ...

Read More »
L’incameramento della cauzione provvisoria è coerente rispetto alla circostanza che essa «si profila come garanzia del rispetto dell’ampio patto d’integrità cui si vincola chi partecipa a gare pubbliche»

L’incameramento della cauzione provvisoria è coerente rispetto alla circostanza che essa «si profila come garanzia del rispetto dell’ampio patto d’integrità cui si vincola chi partecipa a gare pubbliche»

sono manifestamente infondate le censure riferite all’art. 97 Cost., poiché il citato art. 48, comma 1, all’evidenza, è preordinato ad assicurare il regolare e rapido espletamento ...

Read More »
qual è il nuovo rischio di escussione della polizza provvisoria dal 10 dicembre 2014?

qual è il nuovo rischio di escussione della polizza provvisoria dal 10 dicembre 2014?

come da decisione numero 34 dell'adunanza plenaria del Consiglio di Stato   ...

Read More »
per evitare l’escussione della cauzione provvisoria bisogna dimostrare i requisiti entro 10 gg termine perentorio

per evitare l’escussione della cauzione provvisoria bisogna dimostrare i requisiti entro 10 gg termine perentorio

Non hanno maggior pregio il secondo e il terzo motivo dell'appello incidentale, che possono esaminarsi congiuntamente in quanto afferenti alla contestata legittimità delle modalit ...

Read More »
Legittima presentazione di rinnovo della cauzione provvisoria sebbene dopo l’aggiudicazione definitiva

Legittima presentazione di rinnovo della cauzione provvisoria sebbene dopo l’aggiudicazione definitiva

la sentenza è stata confermata dalla decisione numero 4958 del 3 ottobre 2014 pronunciata dal Consiglio di Stato non è contestata assunzione impegno garante a rinnovare garanzia u ...

Read More »
nelle concessioni e negli affidamenti di un servizio pubblico locale a rilevanza economica è facoltà della stazione appaltante applicare l’articolo 48 del codice il cui inadempimento prevede, tra l’altro, l’escussione della cauzione provvisoria

nelle concessioni e negli affidamenti di un servizio pubblico locale a rilevanza economica è facoltà della stazione appaltante applicare l’articolo 48 del codice il cui inadempimento prevede, tra l’altro, l’escussione della cauzione provvisoria

nelle concessioni e negli affidamenti di un servizio pubblico locale a rilevanza economica è facoltà della stazione appaltante applicare l'articolo 48 del codice il cui inadempime ...

Read More »
Quanto tempo hanno le imprese per dimostrare i requisiti richiesti dall’articolo 48 del decreto legislativo 163/2006 smi?

Quanto tempo hanno le imprese per dimostrare i requisiti richiesti dall’articolo 48 del decreto legislativo 163/2006 smi?

quanto tempo hanno le imprese sorteggiate per evitare l'escussione della cauzione provvisoria ex art 48? e il primo e il secondo?       ...

Read More »
UA-24519183-2