La legittimità del provvedimento di revoca della gara esclude in radice la possibilità di configurare un risarcimento del danno da perdita di chance o da responsabilità precontrattuale, per mancanza del requisito dell’ingiustizia del danno, che – per tutto quanto detto sopra – è stato invece arrecato iure.
Tar Liguria, Genova sentenza numero 758 del 30 giugno 2016 ...
Read More »l’annullamento in autotutela dell’illegittima ammissione al finanziamento ha natura sostanzialmente doverosa sotto il profilo delle responsabilità e della legittima gestione delle risorse pubbliche
Consiglio di Stato decisione numero 5862 del 30 dicembre 2015 ...
Read More »la fattispecie risarcitoria della culpa in contraendo possa ravvisarsi qualora ricorrano due elementi
Confermata l’applicabilità dei canoni di buona fede e correttezza alle procedure ad evidenza pubblica, occorre individuare i presupposti della responsabilità precontrattuale della ...
Read More »pacifica applicazione anche ai soggetti pubblici – sia nell’ambito di trattative negoziali condotte senza procedura di evidenza pubblica, sia nell’ambito di procedure di gara – dell’obbligo di improntare la propria condotta al canone di buona fede e correttezza sancito nell’art. 1337 c.c..
Risulta, pacifica in giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, Ad. Pl., 5 settembre 2005, n. 6; Cass. S.U. 12 maggio 2008, n. 11656) l’applicazione anche ai soggetti pubblici - sia nell’a ...
Read More »la domanda di condanna della P.A. per danni derivanti dal ritardo nel provvedere, può essere accolta dal giudice solo a condizione dell’esito favorevole del procedimento tardivamente concluso
Tar Lazio, Roma sentenza numero 10807 del 13 agosto 2015 ...
Read More »la domanda non attiene ad una vera e propria responsabilità di tipo precontrattuale, ma ad un semplice pregiudizio subito in forza di un’attività lecita della PA
Tar Lazio, Roma sentenza numero 10807 del 13 agosto 2015 ...
Read More »EDITORIALE:CULPA IN AFFIDANDO_nuova definizione di lesione di interesse legittimo e giudice ordinario per la responsabilità precontrattuale della pa
Si ricorda che tra le spese risarcibili vi posso rientrare quelle per garanzie fideiussorie e polizze ...
Read More »il termine previsto dall’art.11, comma 9, del c.d. codice degli appalti non ha carattere perentorio
La tesi giuridica propugnata dalla Difesa dell’ATI controinteressata - secondo cui l’Amministrazione sanitaria aveva l’obbligo di pervenire, senza indugio e senza ritardo, alla co ...
Read More »Tra la decisione di sospendere il procedimento e la decisione di riavviarlo non v’è – all’evidenza – alcuna contraddizione insanabile.
l’ATI appellata lamenta violazione eccesso di potere per violazione del Capitolato Speciale di gara nonché per carenza di istruttoria, di presupposti e di motivazione e per “perpl ...
Read More »non può essere condivisa l’equazione secondo cui all’illegittimità della procedura corrisponde la responsabilità civile dell’amministrazione
passaggio tratto dalla decisione numero 1864 del 14 aprile 2015 pronunciata dal Consiglio di Stato Con specifico riguardo alla responsabilità precontrattuale fatta valere nel pres ...
Read More »