lunedì , 29 Maggio 2023

la ricorrente non ha né allegato, né dimostrato la sussistenza e la misura del danno che sarebbe derivato dal ritardo con cui l’Amministrazione ha provveduto sulla sua istanza.

la ricorrente non ha né allegato, né dimostrato la sussistenza e la misura del danno che sarebbe derivato dal ritardo con cui l’Amministrazione ha provveduto sulla sua istanza.

Con il quarto e ultimo motivo di ricorso, parte ricorrente ha dedotto la violazione dell'obbligo di conclusione del procedimento in termini ragionevoli ex art. 2 della l. n. 241/1 ...

Read More »
RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEL DANNO PER ERRATA IDENTIFICAZIONE/SCAMBIO DI PERSONA:l’art. 2059 cod. civ. non disciplina una autonoma fattispecie di illecito, distinta da quella di cui all’art. 2043 c.c

RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEL DANNO PER ERRATA IDENTIFICAZIONE/SCAMBIO DI PERSONA:l’art. 2059 cod. civ. non disciplina una autonoma fattispecie di illecito, distinta da quella di cui all’art. 2043 c.c

l'art. 2059 cod. civ. non disciplina una autonoma fattispecie di illecito, distinta da quella di cui all'art. 2043 c.c la facoltà per il giudice di liquidare in via equitativa il ...

Read More »
aggiudicataria non specifica oneri sicurezza aziendali quindi contratto inefficace e subentro seconda classificata

aggiudicataria non specifica oneri sicurezza aziendali quindi contratto inefficace e subentro seconda classificata

Consiglio di Stato decisione numero 5264 del 17 novembre 2015 è fondato e assorbente, alla luce dei principi sanciti dall’Adunanza Plenaria di questo Consiglio con le sentenze nn. ...

Read More »
Nella specie non è configurabile un danno da illegittimità provvedimentale in quanto mancano completamente gli elementi costituivi della struttura dell’illecito civile secondo lo schema dell’art.2043 codice civile

Nella specie non è configurabile un danno da illegittimità provvedimentale in quanto mancano completamente gli elementi costituivi della struttura dell’illecito civile secondo lo schema dell’art.2043 codice civile

Consiglio di Stato decisione numero 5177 del 12 novembre 2015 La fondatezza della prospettazione difensiva fatta valere dall’appellante Ministero della Giustizia circa la insussis ...

Read More »
Permane una evidente violazione del principio del legittimo affidamento del privato.

Permane una evidente violazione del principio del legittimo affidamento del privato.

Consiglio di Stato decisione numero 5158 del 12 novembre 2015 permane la illegittimità delle ragioni ostative poste a base dello stesso e, dunque, la violazione del legittimo affi ...

Read More »
poiché il risarcimento del danno da fatto illecito  extracontrattuale costituisce un tipico debito di valore

poiché il risarcimento del danno da fatto illecito extracontrattuale costituisce un tipico debito di valore

Suprema Corte di Cassazione, Sezione III Civile sentenza nunero 21789 del 27 ottobre 2015 ...

Read More »
non è anticostituzionale il diverso regime della prova della  responsabilità negli appalti pubblici: il danneggiato non deve dimostrare la colpa della stazione appaltante

non è anticostituzionale il diverso regime della prova della responsabilità negli appalti pubblici: il danneggiato non deve dimostrare la colpa della stazione appaltante

i motivi del ricorso Col secondo motivo, i ricorrenti sollevano questione di legittimità costituzionale dell'art.2043 c.c., in relazione agli artt. 3, 24 e 111 Cost., alla luce de ...

Read More »
UA-24519183-2