Mentre gli atti di autotutela che incidono direttamente sul contratto (recesso, risoluzione), cd. atti di autotutela interna, sono atti privatistici, con conseguente giurisdizione del g.o
Tar Calabria, Reggio Calabria sentenza numero 86 del 26 gennaio 2016 ...
Read More »Per il principio della tassatività delle cause di esclusione va estromessa dalla procedura l’impresa che presenta una polizza provvisoria priva dell’indicazione del titolo di legittimazione del sottoscrittore all’emissione e conseguente sottoscrizione della stessa,
Tar Calabria, Reggio Calabria sentenza numero 42 del 14 gennaio 2016 ...
Read More »L’uso della modulistica propria dell’Istituto di credito e/o della Compagnia assicuratrice non è idonea a garantire né il potere del sottoscrittore di impegnare l’intestatario del modulo, né l’assunzione dell’obbligazione fideiussoria da parte dello stesso
Tar Calabria, Reggio Calabria sentenza numero 42 del 14 gennaio 2016 ...
Read More »CULPA IN AFFIDANDO_Il diritto al risarcimento del danno per lesione di affidamento generato nel privato dalla legittimità di un atto amministrativo di cui quest’ultimo sia beneficiario (nel caso di specie, la prima graduatoria) e che poi sia annullato, in sede giurisdizionale o anche in autotutela, appartiene alla cognizione giurisdizionale del Giudice ordinario
Tar Calabria, Reggio Calabria sentenza numero 1126 del 20 novembre 2015 Il difetto di giurisdizione, peraltro, è stato già confermato dal Consiglio di Stato, Sez. V, in fattispeci ...
Read More »ricorrente non ha dimostrato l’impossibilità di utilizzare diversamente gli strumenti d’impresa
passaggio tratto dalla sentenza numero 62 del 16 gennaio 2015 pronunciata dal Tar Calabria, Reggio Calabria ...
Read More »Sussistono presupposti ritenere integrata fattispecie ex art 2043 cc responsabilità extracontrattuale
passaggio tratto dalla sentenza numero 62 del 16 gennaio 2015 pronunciata dal Tar Calabria, Reggio Calabria ...
Read More »Il Tar invia gli atti della sentenza alla Corte dei Conti per la verifica di eventuali responsabilità amministrative a carico del Rup
Il Tar invia gli atti della sentenza alla Corte dei Conti per la verifica di eventuali responsabilità amministrative a carico del Rup RISULTA contraddittorio il comportamento del ...
Read More »Se la Compagnia di Assicurazione rilascia una fideiussione provvisoria a norma del decreto ministeriale n. 123/2004. va da sé che l’impegno a sottoscrivere la cauzione definitiva è già implicito nella dichiarazione di accettare tutte le condizioni previste nello schema tipo.
Se la Compagnia di Assicurazione rilascia una fideiussione provvisoria a norma del decreto ministeriale n. 123/2004. va da sé che l’impegno a sottoscrivere la cauzione definitiva ...
Read More »fra le modalità di presentazione della cauzione provvisori adi cui all’ art. 75 del codice dei contratti vi è anche quella che prevede la riduzione del 50%
fra le modalità di presentazione della cauzione provvisori adi cui all’ art. 75 del codice dei contratti vi è anche quella che prevede la riduzione del 50% l’art. 75, settimo comm ...
Read More »Requisiti di ordine generale – art 38 del codice dei contratti – condizione di irregolarità contributiva alla scadenza del termine di presentazione delle offerte –obbligatoria esclusione – non vale come scusa se non ci sono fondi in banca per pagare i contributi – sintomo di non sufficienza solidità ed affidabilità dell’impresa
Requisiti di ordine generale – art 38 del codice dei contratti – condizione di irregolarità contributiva alla scadenza del termine di presentazione delle offerte –obbligatoria esc ...
Read More »