Né può invocarsi l’obbligo della Stazione appaltante di procedere al soccorso istruttorio ex art. 46, comma 1, ovvero ex art. 46, comma 1 ter, del d.lgs. n. 163 del 2006
Tar Abruzzo, L'Aquila sentenza numero 41 dell' 11 febbraio 2016 ...
Read More »Legittimamente la Stazione appaltante escludeva il RTI ricorrente (con escussione della relativa garanzia provvisoria), ritenendo non dimostrato il possesso del requisito tecnico del numero medio dei dipendenti dell’ultimo triennio da parte del progettista incaricato
Tar Abruzzo, L'Aquila sentenza numero 41 dell' 11 febbraio 2016 ...
Read More »quando ha incamerato la cauzione provvisoria a titolo di pagamento della sanzione in questione, il comune dell’Aquila aveva già escluso la società ricorrente
Tar Abruzzo, L'Aquila sentenza numero 784 del 25 novembre 2015 Con un ulteriore motivo di ricorso, la ricorrente Spa ha lamentato che, contrariamente a quanto ritenuto dalla stazi ...
Read More »la sanzione di cui agli artt. 38, comma 2 bis, e 46, comma 1 ter, del d.lgs. n. 163 del 2006 puo’ essere applicata non solo quando il concorrente che sia incorso in un’irregolarità essenziale decida di avvalersi del soccorso istruttorio integrando o regolarizzando la dichiarazione resa
Tar Abruzzo, L'Aquila sentenza numero 784 del 25 novembre 2015 Questo Collegio è consapevole che l’Anac ha adottato una diversa lettura ermeneutica, rilevando che “La sanzione ind ...
Read More »Qualora la domanda proposta riguardi la pretesa violazione da parte della p.a. del principio del “neminem laedere”, con conseguente responsabilità della medesima p.a. ex art. 2043 c.c., per condotta omissiva o commissiva, integrata dal rilascio errato e illegittimo del provvedimento amministrativo favorevole ed ampliativo della sfera giuridica del destinatario, come accertato dal giudice amministrativo, sussiste la giurisdizione del g.o.
Tar Abruzzo, L'Aquila sentenza numero 192 del 19 marzo 2015 il pregiudizio, patrimoniale e non, lamentato dal ricorrente deriva non già dall’adozione di un atto amministrativo ill ...
Read More »è legittimo che la Stazione appaltante, a distanza di mesi dalla prima esclusione, riammetta il partecipante e infligga una sanzione di 18.000 euro, pretendendo l’escussione della fideiussione provvisoria?
Tar Abruzzo, L'Aquila sentenza numero 753 del 5 novembre 2015 Premette in fatto la ricorrente che la commissione di gara –ben prima degli episodi oggetto di gravame- aveva già esc ...
Read More »ricorrente non ha fornito prova di resistenza possibilità collocarsi primo posto graduatoria finale
qualora la Controinteressata Costruzioni Srl fosse stata esclusa ai sensi dell’art. 38 del d.lgs. n. 163 del 2006, ossia per non aver presentato la dichiarazione relativa ai requi ...
Read More »a seguito dell’annullamento dell’aggiudicazione, la Stazione appaltante deve procedere alla rideterminazione delle medie dei ribassi e della soglia di anomalia
Insomma, può ben ritenersi che questa modalità di procedere sia quella ordinaria e normale, mentre le norme prima citate esprimono una deroga al principio generale, ammettendo la ...
Read More »avvalimento: si all’esclusione no all’escussione della cauzione provvisoria
Escussione della cauzione provvisoria – annullamento dell’aggiudicazione – avvalimento - mancata dichiarazione sentenza di condanna per amministratore ditta ausiliaria – legittima ...
Read More »affidamento del servizio di consulenza e di intermediazione assicurativa: non risulta che la Regione abbia provveduto all’aggiudicazione definitiva del predetto servizio, nonostante siano decorsi oltre due anni
affidamento del servizio di consulenza e di intermediazione assicurativa: non risulta che la Regione abbia provveduto all’aggiudicazione definitiva del predetto servizio, nonostan ...
Read More »