la domanda non attiene ad una vera e propria responsabilità di tipo precontrattuale, ma ad un semplice pregiudizio subito in forza di un’attività lecita della PA
Tar Lazio, Roma sentenza numero 10807 del 13 agosto 2015 ...
Read More »E’ soltanto la lesione al bene della vita, infatti, che qualifica in termini di “ingiustizia” il danno derivante dal provvedimento illegittimo e colpevole dell’amministrazione e lo rende risarcibile.
lesione bene vita qualifica ingiusto danno provvedimento illegittimo colpevole e lo rende risarcibile passaggio tratto dalla sentenza numero 11207 dell' 11 settembre 2015 pronunci ...
Read More »ai fini di cui all’art. 2051 cod. civ., il caso fortuito può essere integrato anche dalla colpa del danneggiato
Il primo ed il terzo motivo di ricorso, da trattare congiuntamente in considerazione della stretta connessione che li unisce, sono entrambi infondati. La ricorrente insiste nell'a ...
Read More »La Corte di Cassazione non riconosce il risarcimento del danno subito a seguito di una caduta sul bordo di una piscina
La Suprema Corte di Cassazione accoglie il ricorso per il quale nella motivazione della decisione impugnata non vi è traccia del riscontro dell'elemento soggettivo e del nesso cau ...
Read More »L’art. 2043 – fondamento della responsabilità civile della pubblica amministrazione per lesione di interessi legittimi – non conosce quale rete di contenimento l’intensità della colpa, sicchè la responsabilità della pubblica amministrazione va ammessa anche quando la colpa è di grado lieve e ciò risulti positivamente
L’art. 2043 – fondamento della responsabilità civile della pubblica amministrazione per lesione di interessi legittimi – non conosce quale rete di contenimento l’intensità della c ...
Read More »danno esistenziale per lesione del diritto fondamentale alla libera esplicazione personalità
riconosciusto il danno esistenziale quantificato in euro 20.000. per il ritardo nel rilascio della delega per l'esercizio dell' attività di raccolta delle scommesse ippiche fuori ...
Read More »danno esistenziale quale perdita di compiacimento o di benessere per il danneggiato
Il danno esistenziale consiste nei riflessi esistenziali negativi (perdita di compiacimento o di benessere per il danneggiato) che ogni violazione di un diritto della personalità ...
Read More ȏ risarcibile il danno esistenziale con liquidazione equitativa nella misura di euro diecimila
è evidente non solo l'illegittimità dell'operato dell’Amministrazione, ma anche la grave colpa nella quale la medesima è incorsa reiterando provvedimenti illegittimi. E' evidente, ...
Read More »riconosciuto danno non patrimoniale ingiusto turbamento art 2059 cc illegittima destituzione
Anche relativamente al capo di domanda di cui alla lettera b)) (Danno non patrimoniale consistenti nell'ingiusto turbamento subito ai sensi dell'art.2059 c.c. per la illegittima d ...
Read More »devono essere forniti elementi per valutare responsabilità nella condotta pubblica amministrazione
In ordine alla richiesta di risarcimento del danno pure avanzata dall’interessata, deve osservarsi che la domanda risarcitoria non risulta sostenuta dalle necessarie allegazioni i ...
Read More »