Legittima presentazione di rinnovo della cauzione provvisoria sebbene dopo l’aggiudicazione definitiva
la sentenza è stata confermata dalla decisione numero 4958 del 3 ottobre 2014 pronunciata dal Consiglio di Stato non è contestata assunzione impegno garante a rinnovare garanzia u ...
Read More »affidamento del servizio di consulenza e di intermediazione assicurativa: non risulta che la Regione abbia provveduto all’aggiudicazione definitiva del predetto servizio, nonostante siano decorsi oltre due anni
affidamento del servizio di consulenza e di intermediazione assicurativa: non risulta che la Regione abbia provveduto all’aggiudicazione definitiva del predetto servizio, nonostan ...
Read More »procedura aperta per l’affidamento del servizio triennale di intermediazione assicurativa, da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa:l’aggiudicatario ha evidenziato per la sicurezza l’insussistenza dei rischi da interferenze
corretta la risposta dell’aggiudicatario provvisori in merito alla copertura del costo del lavoro, con relative tabelle ministeriali, nonché gli oneri di sicurezza. E’ quindi poss ...
Read More »Per effetto di incorporazione, la Compagnia di assicurazioni, in possesso dei prescritti requisiti, non poteva essere esclusa: riconosciuto il risarcimento del danno da mancata aggiudicazione
danno ingiusto per lesione dell’interesse legittimo pretensivo derivante dalla partecipazione alla gara, sussiste ogni qualvolta il partecipante escluso illegittimamente dalla gar ...
Read More »Impossibilità di Ati alle imprese singolarmente idonee a prendere parte alla gara
La giurisprudenza (cfr. Cons. St., 19/6/09 n.4145) ha ritenuto legittimo il bando di gara laddove, in considerazione delle specifiche caratteristiche del mercato oggetto della pro ...
Read More »PARTE V – DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO FINALI E TRANSITORIE – ABROGAZIONI
Parte V - DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO FINALI E TRANSITORIE - ABROGAZIONI Art. 247. Normativa antimafia 1. Restano ferme le vigenti disposizioni in materia di prevenzione ...
Read More »PARTE IV – CONTENZIOSO
Parte IV - CONTENZIOSOArt. 239. Transazione 1. Anche al di fuori dei casi in cui è previsto il procedimento di accordo bonario ai sensi dell'articolo 240, le controversie relative ...
Read More »Parte III – Titolo I – CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE NEI SETTORI SPECIALI DI RILEVANZA COMUNITARIA
Titolo I - CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE NEI SETTORI SPECIALI DI RILEVANZA COMUNITARIACapo I - Disciplina applicabile, ambito oggettivo e soggettivo ...
Read More »Naturalmente le scelte organizzative dei soggetti economici sono libere, tuttavia l’amministrazione aggiudicatrice ha il potere (e il dovere) di valutare se il tipo di organizzazione illustrato dai concorrenti fornisca oggettivamente tutte le garanzie necessarie per un ordinato svolgimento del servizio
Modalità di verifica del reale possesso dei requisiti speciali Naturalmente le scelte organizzative dei soggetti economici sono libere, tuttavia l’amministrazione aggiudica ...
Read More »Applicazione dell’articolo 1227 cc: impresa che tardivamente richiede la sospensione del procedimento per sottoscrivere il contratto e la Stazione appaltante che non comunica in tempo l’avvenuta aggiudicazione né rispetta il termine dello stand still
Risarcimento in forma specifica – il ricorrente vincitore rinuncia ad eseguire la parte residua del contratto –quindi il risarcimento per equivalente – provati colpa della pa, nes ...
Read More »