Corte Costituzionale: la garanzia provvisoria ha la funzione di garantire serietà ed affidabilità dell’offerta
sono manifestamente infondate le censure riferite all’art. 97 Cost., poiché il citato art. 48, comma 1, all’evidenza, è preordinato ad assicurare il regolare e rapido espletamento ...
Read More »CORTE COSTITUZIONALE:sebbene gli artt. 103 e 113 Cost. siano formulati con riferimento alla tutela riconosciuta al privato nelle diverse giurisdizioni – da ciò non deriva affatto che tali giurisdizioni siano esclusivamente attivabili dallo stesso privato, né che la giustizia amministrativa non possa essere attivata dalla pubblica amministrazione
Elementari ragioni di coerenza e di parità di trattamento esigono, infatti, che l’amministrazione possa avvalersi della concentrazione delle tutele che è propria della giurisdiz ...
Read More »Nella combinazione di elementi restitutori e di deterrenza, che connotano l’istituto della responsabilità amministrativa
Nella combinazione di elementi restitutori e di deterrenza, che connotano l’istituto della responsabilità amministrativa , la disposizione di imputazione solo per dolo o colpa gra ...
Read More »L’incameramento della cauzione provvisoria è coerente rispetto alla circostanza che essa «si profila come garanzia del rispetto dell’ampio patto d’integrità cui si vincola chi partecipa a gare pubbliche»
sono manifestamente infondate le censure riferite all’art. 97 Cost., poiché il citato art. 48, comma 1, all’evidenza, è preordinato ad assicurare il regolare e rapido espletamento ...
Read More »la responsabilità dello Stato s’accompagna a quella del "funzionari" e del "dipendenti" nell’art. 28 della Costituzione
per il D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 (artt. 22 e 23) l'impiegato risponde solo entro i limiti del dolo e della colpa grave; eppure ciò non ha precluso alla giurisprudenza di ricono ...
Read More »le leggi regionali devono rispettare i principi di tutela della concorrenza e di uguaglianza
La Corte Costituzionale, con la sentenza numero 114 del 7 aprile 2011 sancisce che: <Ora, non vi è dubbio che le disposizioni contenute nel Codice dei contratti pubblici – per ...
Read More »Per la Corte Costituzionale è legittima l’escussione della cauzione provvisoria così come prevista per gli inadempimenti di cui all’articolo 48 del codice dei contratti
sono manifestamente infondate le censure riferite all’art. 97 Cost., poiché il citato art. 48, comma 1, all’evidenza, è preordinato ad assicurare il regolare e rapido espletamento ...
Read More »le leggi regionali devono rispettare i principi di tutela della concorrenza e di uguaglianza
le leggi regionali devono rispettare i principi di tutela della concorrenza e di uguaglianza A cura di Sonia Lazzini La Corte Costituzionale, con la sentenza numero 114 del ...
Read More »art 75 su modalità presentazione provvisoria si inserisce nel quadro delle previsioni attinenti allo svolgimento della gara
E’ doveroso affermare che pur in presenza di un appalto sotto soglia, debbano essere comunque rispettati i principi fondamentali del Trattato idonei a consentire l’esercizio di un ...
Read More »