lunedì , 29 Maggio 2023

Legittima presentazione di rinnovo della cauzione provvisoria sebbene dopo l’aggiudicazione definitiva

Legittima presentazione di rinnovo della cauzione provvisoria sebbene dopo l’aggiudicazione definitiva

la sentenza è stata confermata dalla decisione numero 4958 del 3 ottobre 2014 pronunciata dal Consiglio di Stato non è contestata assunzione impegno garante a rinnovare garanzia u ...

Read More »
legittima escussione della cauzione provvisoria mancata sottoscrizione del contratto

legittima escussione della cauzione provvisoria mancata sottoscrizione del contratto

risulta giustificata anche l'escussione della cauzione provvisoria che ha per scopo anche quello di garantire l'amministrazione per il caso in cui l'aggiudicataria non si sia pres ...

Read More »
certificazione qualità requisito idoneità tecnico organizzativa puo’ essere oggetto avvalimento

certificazione qualità requisito idoneità tecnico organizzativa puo’ essere oggetto avvalimento

Secondo la sentenza impugnata, non sarebbe sufficiente ad integrare l’impegno quale presupposto di legittimità dell’aggiudicazione, un contratto di avvalimento avente ad oggetto i ...

Read More »
dubbi sull’idoneità della procura rilasciata a favore di chi siglato polizza provvisoria anche per definitiva

dubbi sull’idoneità della procura rilasciata a favore di chi siglato polizza provvisoria anche per definitiva

In relazione al secondo profilo più sopra esposto a supporto della fondatezza del ricorso incidentale, nonché dei secondi motivi aggiunti a quest’ultimo – cioè l’inidoneità della ...

Read More »
il sottoscrittore polizza provvisoria deve avere potere di impegnare compagnia anche per definitiva

il sottoscrittore polizza provvisoria deve avere potere di impegnare compagnia anche per definitiva

Su un piano più strettamente giuridico, poi, la tesi dell’irrilevanza che avrebbe l’eventuale carenza, in capo al sottoscrittore della polizza, del potere di obbligare la società ...

Read More »
l’impegno ad emettere la definitiva deve essere redatto dal fideiussore non dalla obbligata

l’impegno ad emettere la definitiva deve essere redatto dal fideiussore non dalla obbligata

Confermata la violazione all’articolo 75, comma 8 del codice dei contratti in materia di presentazione dell’impegno ad emettere la definitiva la dichiarazione di impegno non può c ...

Read More »
la polizza fideiussoria configura già di per sé un contratto autonomo di garanzia?

la polizza fideiussoria configura già di per sé un contratto autonomo di garanzia?

Tratto da Cassazione civile, sezione terza - 10 Gennaio 2012 - n° 65 9.1. la polizza fideiussoria configura già di per sé un contratto autonomo di garanzia (sul quale v., da ultim ...

Read More »
il parere della Cassazione sulla distinzione tra contratto autonomo di garanzia e fideiussione

il parere della Cassazione sulla distinzione tra contratto autonomo di garanzia e fideiussione

La distinzione tra fideiussione e contratto autonomo di garanzia è stata al centro di numerose pronunce di questa Corte; in particolare, ai fini che oggi interessano, è opportuno ...

Read More »
la funzione della clausola di pagamento a semplice richiesta scritta in una fideiussione assicurativa

la funzione della clausola di pagamento a semplice richiesta scritta in una fideiussione assicurativa

la c.d. polizza fideiussoria od assicurativa(così come la fideiussione bancaria, che in nulla differisce dalla prima se non per la diversa categoria di impresa commerciale del sog ...

Read More »
contratto autonomo garanzia applicazione art 1957 cc e volontà delle parti

contratto autonomo garanzia applicazione art 1957 cc e volontà delle parti

Corte di Cassazione, Sezione Terza civile, sentenza numero 14205 del 23 giugno 2014 la giurisprudenza di questa Corte ha registrato posizioni non univoche in merito alla possibili ...

Read More »
UA-24519183-2