lunedì , 25 Settembre 2023

possibile violazione del divieto di commistione dei requisiti di ammissione con i criteri di valutazione dell’offerta tecnica

possibile violazione del divieto di commistione dei requisiti di ammissione con i criteri di valutazione dell’offerta tecnica

Tar Molise, Campobasso sentenza numero 513 del 9 dicembre 2016 L’erronea applicazione del criterio di valutazione dell’offerta tecnica – divenuta irrilevante nella prospettiva del ...

Read More »
d. lgs. n. 50/2016 articolo 95, comma 10 così statuisce: “Nell’offerta economica l’operatore deve indicare i propri costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro”.

d. lgs. n. 50/2016 articolo 95, comma 10 così statuisce: “Nell’offerta economica l’operatore deve indicare i propri costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro”.

Tar Molise, Campobasso sentenza numero 513 del 9 dicembre 2016 Il disciplinare di gara è stato pubblicato sull’albo pretorio del Comune il 1.7.2016 e la lettera di invito è del 2. ...

Read More »
il danno patrimoniale patito dal ricorrente deve essere qualificato quale danno ingiusto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2043 c.c.

il danno patrimoniale patito dal ricorrente deve essere qualificato quale danno ingiusto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2043 c.c.

Tar Molise, Campobasso sentenza numero 355 del 21 settembre 2016 La domanda risarcitoria per la corresponsione dei compensi non percepiti a causa della illegittima azione amminist ...

Read More »
la scelta di stralciare alcuni dei servizi per realizzarli mediante il ricorso alla Convenzione CONSIP non costituisce indice di alcuno sviamento e, nel caso i specie, non è nemmeno ravvisabile alcuna irragionevolezza manifesta

la scelta di stralciare alcuni dei servizi per realizzarli mediante il ricorso alla Convenzione CONSIP non costituisce indice di alcuno sviamento e, nel caso i specie, non è nemmeno ravvisabile alcuna irragionevolezza manifesta

Tar Molise, Campobasso sentenza numero 298 del 7 luglio 2016 Con l’ulteriore motivo proposto nel ricorso per motivi aggiunti, parte ricorrente invoca un preteso eccesso di potere ...

Read More »
convenzioni CONSIP: Tale adesione è indubbiamente privilegiata dal legislatore

convenzioni CONSIP: Tale adesione è indubbiamente privilegiata dal legislatore

Tar Molise, Campobasso sentenza numero 298 del 7 luglio 2016 Infondato è, poi, anche l’ulteriore profilo di censura secondo cui la scelta dell’ASReM di avvalersi della convenzione ...

Read More »
il mancato pagamento della sanzione prevista dall’art. 38, comma 2 bis, del d lgs. n. 163/2006 non può comportare nel caso di specie l’esclusione dalla gara

il mancato pagamento della sanzione prevista dall’art. 38, comma 2 bis, del d lgs. n. 163/2006 non può comportare nel caso di specie l’esclusione dalla gara

passaggio tratto dalla sentenza numero 345 dell' 11 settembre 2015 pronunciata dal Tar Molise, Campobasso ...

Read More »
L’affidamento di una concessione risulta sottratta alla diretta applicazione delle regole degli appalti pubblici

L’affidamento di una concessione risulta sottratta alla diretta applicazione delle regole degli appalti pubblici

passaggio tratto dalla sentenza numero 140 del 27 marzo 2015 pronunciata dal Tar Molise, Campobasso ...

Read More »
L’aver sottaciuto il dettaglio delle “temporanee irregolarità contributive”, debito contributivo pari a euro 991.129,40, è un comportamento che incide sul rapporto di buona fede, lealtà e corretta collaborazione tra stazione appaltante e impresa concorrente

L’aver sottaciuto il dettaglio delle “temporanee irregolarità contributive”, debito contributivo pari a euro 991.129,40, è un comportamento che incide sul rapporto di buona fede, lealtà e corretta collaborazione tra stazione appaltante e impresa concorrente

Va considerato, peraltro, che l'art. 45, § 2, lett. g) della Direttiva n. 2004/18/CE fa conseguire l'esclusione dalla gara all’ipotesi di false dichiarazioni nel fornire informazi ...

Read More »
Concessione di servizi_costituzione cauzione provvisoria valgono scelte stazione appaltante

Concessione di servizi_costituzione cauzione provvisoria valgono scelte stazione appaltante

L’art. 30, primo comma, del D.Lgs. n. 163/2006 esclude l’applicabilità generalizzata del Codice alle concessioni di servizi, tra le quali rientra sicuramente quella per la gestion ...

Read More »
UA-24519183-2