lunedì , 25 Settembre 2023

non frustrare l’applicazione dell’istituto, di matrice comunitaria, dell’avvalimento, implementato negli ordinamenti degli Stati membri in funzione di un allargamento della platea dei concorrenti alle pubbliche gare d’appalto.

non frustrare l’applicazione dell’istituto, di matrice comunitaria, dell’avvalimento, implementato negli ordinamenti degli Stati membri in funzione di un allargamento della platea dei concorrenti alle pubbliche gare d’appalto.

Consiglio di Stato decisione numero 3198 del 18 luglio 2016 Con ulteriore motivo di appello, viene nuovamente dedotta la violazione e/o falsa applicazione dell’art. 49 del d.lgs. ...

Read More »
Né vale a supplire alla carenza e genericità del contratto di avvalimento la circostanza che l’ausiliaria assumerà, in caso di aggiudicazione, il ruolo di subappaltatrice nella misura del 30%

Né vale a supplire alla carenza e genericità del contratto di avvalimento la circostanza che l’ausiliaria assumerà, in caso di aggiudicazione, il ruolo di subappaltatrice nella misura del 30%

Tar Liguria, Genova sentenza numero 746 del 30 giugno 2016 La lex specialis ha richiesto in conformità della giurisprudenza più rigorosa, una dimostrazione puntuale e specifica de ...

Read More »
Il Collegio deve  osservare che la scrutinata carenza del contratto di avvalimento non è emendabile mediante il ricorso al c.d. “soccorso istruttorio”

Il Collegio deve osservare che la scrutinata carenza del contratto di avvalimento non è emendabile mediante il ricorso al c.d. “soccorso istruttorio”

Tar Emilia Romagna, Bologna sentenza numero 622 del 27 giugno 2016 Il Collegio deve osservare che la scrutinata carenza del contratto di avvalimento non è emendabile mediante il r ...

Read More »
in caso di avvalimento, a quale impresa deve essere intestata la polizza fideiussoria?

in caso di avvalimento, a quale impresa deve essere intestata la polizza fideiussoria?

    si legga ad esempio sentenza numero 659 del 26 febbraio 2014 pronunciata dal Tar Puglia, Lecce ...

Read More »
il contratto di avvalimento non è valido ove sottoposto a condizioni meramente potestative

il contratto di avvalimento non è valido ove sottoposto a condizioni meramente potestative

Cosi nella sentenza numero 502 del 22 febbraio 2016 del Tar Palermo   ...

Read More »
Come deve essere redatto un contratto di avvalimento per essere in regola con  tutti quei requisiti oggettivi che sono necessari ai sensi dell’art. 49 D. Lgs. 163 del 2006?

Come deve essere redatto un contratto di avvalimento per essere in regola con tutti quei requisiti oggettivi che sono necessari ai sensi dell’art. 49 D. Lgs. 163 del 2006?

Nella specie, si deve rilevare che il contratto stipulato il 23 dicembre 2013 tra la controinteressatadi C_Antonio & C. s.a.s. e la s.r.l.***, nella veste di ausiliaria, attes ...

Read More »
UA-24519183-2