lunedì , 29 Maggio 2023

art 83 comma 5 è finalizzato scelta offerta che presenta miglior rapporto qualità prezzo

art 83 comma 5 è finalizzato scelta offerta che presenta miglior rapporto qualità prezzo

la sentenza è esente dalle critiche prospettate avendo rilevato il carattere discrezionale della scelta effettuata dalla stazione appaltante di dare prevalenza alle principali com ...

Read More »
servizio allegato II B del Codice dei contratti e autovincoli di cui art 83 posti dal bando

servizio allegato II B del Codice dei contratti e autovincoli di cui art 83 posti dal bando

In applicazione dell’art. 83, comma 4, D.Lgs n. 163/2006 il bando avrebbe dunque dovuto indicare i sub-pesi o sub-punteggi per ciascuno dei subcriteri, attesa la cogente prescrizi ...

Read More »
ogni previsione della <<lex specialis>> che renda possibile una patente elusione dei criteri di obiettività della valutazione, in danno della parità di trattamento dei concorrenti è censurabile, sotto il profilo dell’eccesso di potere e della violazione del principio della <<par condicio>>

ogni previsione della <> che renda possibile una patente elusione dei criteri di obiettività della valutazione, in danno della parità di trattamento dei concorrenti è censurabile, sotto il profilo dell’eccesso di potere e della violazione del principio della <>

Offerta economicamente più vantaggiosa – art- 83 del codice dei contratti – distinzione fra criteri e sub criteri – importanza del bando di gara – la commissione non può fissare c ...

Read More »
Tra i criteri di valutazione dell’offerta, anche un maggior importo a garanzia della cauzione definitiva (da 10% al 20%)

Tra i criteri di valutazione dell’offerta, anche un maggior importo a garanzia della cauzione definitiva (da 10% al 20%)

Tra i criteri di valutazione dell’offerta, anche un maggior importo a garanzia della cauzione definitiva (da 10% al 20%) Correttamente la commissione giudicatrice non ha attribuit ...

Read More »
I profili di eventuale illegittimità di una procedura ad evidenza pubblica devono essere circostanziati e specificati

I profili di eventuale illegittimità di una procedura ad evidenza pubblica devono essere circostanziati e specificati

I profili di eventuale illegittimità di una procedura ad evidenza pubblica devono essere circostanziati e specificati_ il giudizio della commissione ha un contenuto tecnico discre ...

Read More »
E’ corretto affermare che il  Codice degli appalti  distingue nettamente tra requisiti di partecipazione alla gara e criteri attinenti all’aggiudicazione vera e propria, disciplinati rispettivamente dagli art. 42 e 83 del D.lgs. 12 aprile 2006 n. 163

E’ corretto affermare che il Codice degli appalti distingue nettamente tra requisiti di partecipazione alla gara e criteri attinenti all’aggiudicazione vera e propria, disciplinati rispettivamente dagli art. 42 e 83 del D.lgs. 12 aprile 2006 n. 163

E’ corretto affermare che il Codice degli appalti distingue nettamente tra requisiti di partecipazione alla gara e criteri attinenti all’aggiudicazione vera e propria, disciplinat ...

Read More »
UA-24519183-2