domenica , 1 Ottobre 2023

L’offerta economica deve essere immodificabile: non si può usare la matita!

L’offerta economica deve essere immodificabile: non si può usare la matita!

L’offerta economica deve essere immodificabile: non si può usare la matita! Il Consiglio di stato con la decisione numero 512 del 30 gennaio 2002 conferma l’operato di una stazion ...

Read More »
Dimostare esistenza sintomi eccesso potere e determinazione amministrativa effettivo contrasto suddetto principio

Dimostare esistenza sintomi eccesso potere e determinazione amministrativa effettivo contrasto suddetto principio

Deve rilevarsi come gli atti amministrativi espressione di valutazioni tecniche siano suscettibili di sindacato giurisdizionale nei soli casi in cui l’amministrazione abbia effett ...

Read More »
Non esiste correlazione modifiche progetto e oggetto varianti autorizzate fase esecuzione

Non esiste correlazione modifiche progetto e oggetto varianti autorizzate fase esecuzione

La verificazione ha qui dimostrato che non esiste una correlazione tra le modifiche recate al progetto dall’appellante e l’oggetto delle varianti autorizzate nella fase di esecuzi ...

Read More »
Offerta con prescrizione superiore per qualità intensità valore non può essere irregolare

Offerta con prescrizione superiore per qualità intensità valore non può essere irregolare

E’ ben vero che la prescrizione imposta dal capitolato imponeva all’aggiudicataria di procedere all’“aggiornamento almeno settimanale del sito”.  La Controinteressata si è im ...

Read More »
Possono verificarsi situazioni impediscono espletamento tutte operazioni in una sola seduta

Possono verificarsi situazioni impediscono espletamento tutte operazioni in una sola seduta

I lavori della Commissione durarono complessivamente sessanta giorni: il che sembra un termine né abnorme, né eccessivo, avuto riguardo alla particolarità della gara ed alla multi ...

Read More »
Non è corretto parlare di atto adottato in carenza di potere in astratto

Non è corretto parlare di atto adottato in carenza di potere in astratto

Inoltre, non è corretto parlare nel caso di specie di atto adottato in carenza di potere in astratto.  L’ipotesi evocata dall’azienda appellante è infatti configurabile nei c ...

Read More »
Illegittimo potere di revoca mentre doveroso esercizio rescissione contrattuale

Illegittimo potere di revoca mentre doveroso esercizio rescissione contrattuale

Innanzitutto, contrariamente a quanto assume quest’ultima, il giudice di primo grado non ha qualificato l’atto impugnato come recesso privatistico ma, anzi, nell’attribuirgli chia ...

Read More »
Favorevole tesi impossibilità revoca dopo stipula anche per considerazioni carattere teleologico

Favorevole tesi impossibilità revoca dopo stipula anche per considerazioni carattere teleologico

La tesi dell’impossibilità di esercitare il potere di revoca una volta stipulato il contratto potrebbe essere preferibile anche per considerazioni di carattere teleologico.  ...

Read More »
Consiglio di Stato rimanda Adunanza Plenaria possibilità revoca aggiudicazione dopo sottoscrizione contratto

Consiglio di Stato rimanda Adunanza Plenaria possibilità revoca aggiudicazione dopo sottoscrizione contratto

Può dunque passarsi al merito della presente vicenda contenziosa, il quale si incentra sul principio di diritto espresso dal TAR, secondo cui il potere di revoca dell’aggiudicazio ...

Read More »
Giurisprudenza non uniforme su possibilità pa revoca dopo stipulazione contratto

Giurisprudenza non uniforme su possibilità pa revoca dopo stipulazione contratto

Quanto alla posizione della giurisprudenza, va detto innanzitutto che con sentenza del 17 marzo 2010, n. 1554, la VI Sezione di questo Consiglio di Stato, già citata con riferimen ...

Read More »
UA-24519183-2