Nelle gare pubbliche elemento essenziale dell’istituto dell’avvalimento, è la reale messa a disposizione delle risorse umane e dei beni strumentali occorrenti per la realizzazione dei lavori o dei servizi oggetto di gara
Consiglio di Stato decisione 346 del 29 gennaio 2016 ...
Read More »ritiene il Collegio che la particolarità della vicenda, alla luce dell’equivoco tenore dell’esibito contratto di avvalimento, avrebbe dovuto indurre la commissione di gara ad esercitare il soccorso istruttorio, essendo non implausibile che la mancata elencazione delle risorse fosse da ricondurre ad una mera dimenticanza o comunque per dirimere l’incertezza circa l’effettivo oggetto dell’avvalimento, se esso fosse riferibile al solo documento cartaceo dell’attestazione SOA e riguardasse anche specifici mezzi e risorse.
Tar Campania, Salerno sentenza numero 2364 del 9 novembre 2015 Con il primo mezzo, parte ricorrente assume che il contratto di avvalimento con l’ausiliaria * Salvatore Srl (oltre ...
Read More »Fanno eccezione alla portata generale dell’avvalimento i requisiti strettamente personali, come quelli di carattere generale ai sensi dell’art. 38 del citato d.lgs. n. 163 del 2006 (cd. requisiti di idoneità morale), così come quelli soggettivi di carattere personale, individuati nell’art. 39 del medesimo d. lgs. (cd. requisiti professionali).
Consiglio di Stato decisione numero 5045 del 6 novembre 2015 pur essendo pacifico in giurisprudenza il carattere generalizzato dell'istituto dell'avvalimento, finalizzato a favori ...
Read More »avvalimento:Il contratto specifica, infine, che l’operatore ausiliario assume “la responsabilità solidale con l’operatore economico ausiliato nei confronti della stazione appaltante, relativamente al servizio”; e che “la predetta responsabilità si estende per tutta la durata dell’appalto, fino alla regolare esecuzione e, dopo quest’ultima, in relazione alle eventuali responsabilità di cui agli artt. 1667 e 1669 cod. civ.”
Consiglio di Stato decisione numero 5038 del 4 novembre 2015 la ricorrente (oggi appellante) lamentava - e con l’appello in esame reitera tale doglianza - violazione ed erronea ap ...
Read More »In caso di avvalimento, la polizza provvisoria non deve menzionare anche l’impresa ausiliaria ma
Escluso, dunque, che l’apporto fornito dall’impresa ausiliaria, proprio in virtù del vincolo di solidarietà che ne ricongiunge la responsabilità per l’adempimento della prestazion ...
Read More »nessuna disposizione di gara menzionava l’obbligo di includere nell’intestazione della cauzione provvisoria, tra gli obbligati, anche i nominativi delle eventuali imprese ausiliarie
Deve essere innanzitutto ribadito che nessuna disposizione di gara menzionava l’obbligo di includere nell'intestazione della cauzione provvisoria, tra gli obbligati, anche i nomin ...
Read More »AVVALIMENTO: la giurisprudenza ha riconosciuto un amplissimo ambito di applicazione, anche per i requisiti che attengono a profili personali del concorrente, quali il fatturato o l’esperienza pregressa, la certificazione di qualità e, in genere, i requisiti soggettivi di qualità.
Consiglio di Stato decisione numero 4860 del 22 ottobre 2015 la Sezione rileva che l’art. 49 del d. lgs. n. 163 del 2006 stabilisce, al comma 2, lettera d), che per usufruire dell ...
Read More »le riportate clausole contrattuali non escludevano la serietà dell’impegno contenuto nel contratto di avvalimento e non lo rendevano quindi invalido
l’ordinamento giuridico – una volta attribuita rilevanza giuridica al contratto di avvalimento non può precludere l’esercizio della autonomia negoziale, in ordine alla predetermin ...
Read More »La natura non incondizionata dell’impegno verso l’Amministrazione si conferma nella clausola che prevede l’obbligo a carico dell’ausiliata, in caso di aggiudicazione, della stipula di polizza assicurativa in favore dell’ausiliaria prima della conclusione del contratto con la stazione appaltante, a garanzia della buona esecuzione delle opere.
Consiglio di Stato decisione numero 4703 del 13 ottobre 2015 vizia il contratto di avvalimento e il conseguente impegno verso la stazione appaltante la limitazione della responsab ...
Read More »Il Contratto di Avvalimento espressamente ha compreso anche la dichiarazione di «avere conoscenza della responsabilità in solido con l’impresa ausiliata»
Consiglio di Stato decisione numero 4653 del 6 ottobre 2015 ...
Read More »