lunedì , 29 Maggio 2023

Il provvedimento di revoca dell’aggiudicazione disposta nei confronti del Raggruppamento ricorrente si fonda sul presupposto di una violazione “grave” e “definitivamente accertata” delle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali

Il provvedimento di revoca dell’aggiudicazione disposta nei confronti del Raggruppamento ricorrente si fonda sul presupposto di una violazione “grave” e “definitivamente accertata” delle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali

Tar Veneto, Venezia sentenza numero 1096 del 26 ottobre 2015 La prima censura si fonda sull’assunto secondo il quale, per il generale principio di sanabilità della violazione cont ...

Read More »
l’escussione della cauzione trova applicazione anche in caso di mancanza dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del d. lgs. n. 163/2006

l’escussione della cauzione trova applicazione anche in caso di mancanza dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del d. lgs. n. 163/2006

Deve anche rilevarsi che il provvedimento di revoca impugnato, contenente l’ordine di escussione della cauzione, è stato legittimamente disposto anche in esecuzione delle prescriz ...

Read More »
non puo’ operarsi alcuna distinzione, sul piano oggettivo, in ordine alla natura sostanziale e/o formale della violazione

non puo’ operarsi alcuna distinzione, sul piano oggettivo, in ordine alla natura sostanziale e/o formale della violazione

Nel caso di specie, inoltre, la violazione non può considerarsi lieve nemmeno sul piano soggettivo in quanto – ferma restano l’imputabilità dell’omesso invio della documentazione ...

Read More »
E’ corretto il comportamento di una Stazione Appaltante che, a seguito di una falsa dichiarazione sui requsiti generali, ha predisposto l’annullamento dell’aggiudicazione con escussione della relativa cauzione provvisoria?

E’ corretto il comportamento di una Stazione Appaltante che, a seguito di una falsa dichiarazione sui requsiti generali, ha predisposto l’annullamento dell’aggiudicazione con escussione della relativa cauzione provvisoria?

Considerato che non rileva il richiamo alla direttiva 24/2014/UE sia perché non ancora trasposta nell’ordinamento italiano sia perché il relativo “considerando” 101 fa riferimento ...

Read More »
nell’ avvalimento operativo l’impresa ausiliaria mette a disposizione dell’impresa ausiliata determinati requisiti di capacità tecnica o professionale

nell’ avvalimento operativo l’impresa ausiliaria mette a disposizione dell’impresa ausiliata determinati requisiti di capacità tecnica o professionale

Il motivo da esaminare riguarda la controversa questione dei contenuti che devono avere gli atti attraverso i quali, in sede di partecipazione ad una gara pubblica, un’impresa aus ...

Read More »
UA-24519183-2