giovedì , 30 Novembre 2023

è legittimo che la Stazione appaltante, a distanza di mesi dalla prima esclusione, riammetta il partecipante e infligga una sanzione di 18.000 euro, pretendendo l’escussione della fideiussione provvisoria?

è legittimo che la Stazione appaltante, a distanza di mesi dalla prima esclusione, riammetta il partecipante e infligga una sanzione di 18.000 euro, pretendendo l’escussione della fideiussione provvisoria?

Tar Abruzzo, L'Aquila sentenza numero 753 del 5 novembre 2015 Premette in fatto la ricorrente che la commissione di gara –ben prima degli episodi oggetto di gravame- aveva già esc ...

Read More »
irrilevanza dell’elemento nella colpa, sulla scia della giurisprudenza della Corte di Giustizia (da ultimo, Corte di Giustizia del 30 settembre 2010, Graz Stadt) nell’individuazione della responsabilità dell’amministrazione in materia di affidamento di appalti pubblici

irrilevanza dell’elemento nella colpa, sulla scia della giurisprudenza della Corte di Giustizia (da ultimo, Corte di Giustizia del 30 settembre 2010, Graz Stadt) nell’individuazione della responsabilità dell’amministrazione in materia di affidamento di appalti pubblici

occorre ricondurre la vicenda prospettata nell’ambito della disciplina dell’illecito aquiliano sia pure con le peculiarità di regime che discendono dall’influsso del diritto dell’ ...

Read More »
intestazione della polizza provvisoria in caso di avvalimento: Il Consiglio di Stato conferma che non vi è obbligo di includere, fra i soggetti obbligati, anche la ditta ausiliaria , ma solo la partecipante

intestazione della polizza provvisoria in caso di avvalimento: Il Consiglio di Stato conferma che non vi è obbligo di includere, fra i soggetti obbligati, anche la ditta ausiliaria , ma solo la partecipante

passaggio tratto dalla decisione numero 3717 del 28 luglio 2015 pronunciata dal Consiglio di Stato nel quinto ed ultimo motivo d’appello la * si duole della dichiarazione di inamm ...

Read More »
l’escussione della cauzione trova applicazione anche in caso di mancanza dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del d. lgs. n. 163/2006

l’escussione della cauzione trova applicazione anche in caso di mancanza dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del d. lgs. n. 163/2006

Deve anche rilevarsi che il provvedimento di revoca impugnato, contenente l’ordine di escussione della cauzione, è stato legittimamente disposto anche in esecuzione delle prescriz ...

Read More »
E’ corretto il comportamento di una Stazione Appaltante che, a seguito di una falsa dichiarazione sui requsiti generali, ha predisposto l’annullamento dell’aggiudicazione con escussione della relativa cauzione provvisoria?

E’ corretto il comportamento di una Stazione Appaltante che, a seguito di una falsa dichiarazione sui requsiti generali, ha predisposto l’annullamento dell’aggiudicazione con escussione della relativa cauzione provvisoria?

Considerato che non rileva il richiamo alla direttiva 24/2014/UE sia perché non ancora trasposta nell’ordinamento italiano sia perché il relativo “considerando” 101 fa riferimento ...

Read More »
legittimamente la ricorrente è stata esclusa dalla “procedura aperta per carenza del “requisito di capacità economico-finanziaria” (insufficienza del “fatturato globale”), con escussione della cauzione provvisoria  per l’importo di euro 3.300

legittimamente la ricorrente è stata esclusa dalla “procedura aperta per carenza del “requisito di capacità economico-finanziaria” (insufficienza del “fatturato globale”), con escussione della cauzione provvisoria per l’importo di euro 3.300

A seguito di tale rilievo non risultava necessario alcun approfondimento istruttorio da parte dell’Amministrazione. passaggio tratto dalla sentenza numero 435 del 14 marzo 2015 pr ...

Read More »
Minor rischio della cauzione provvisoria in caso di micro, piccola e media impresa:l’Autorità di gara non procedeva nei confronti della stessa alla verifica ex art. 48, comma 1, D.Lgs. 163/2006

Minor rischio della cauzione provvisoria in caso di micro, piccola e media impresa:l’Autorità di gara non procedeva nei confronti della stessa alla verifica ex art. 48, comma 1, D.Lgs. 163/2006

L'Autorità di gara riunitasi per lo svolgimento della procedura aperta in data 26.6.2014, procedeva al sorteggio dei concorrenti da sottoporre al controllo sul possesso dei requis ...

Read More »
Va respinta la censura sull’Inidoneità delle cauzioni provvisorie per insanabile difetto di sottoscrizione. Violazione art 75 d lgs 163/06

Va respinta la censura sull’Inidoneità delle cauzioni provvisorie per insanabile difetto di sottoscrizione. Violazione art 75 d lgs 163/06

La formulazione della novella di cui al D.Lgs. n. 163 del 2006 sottende la volontà del legislatore di restringere l'area della discrezionalità delle stazioni appaltanti, allorché ...

Read More »
UA-24519183-2