Legittima una polizza provvisoria sottoscritta da entrambe le partecipanti all’Ati
decisione segnalata dalla sentenza numero 5122 del 30 settembre 2014 pronunciata dal Tar Campania, Napoli criterio sostanzialistico è corretta la polizza provvisoria perchè firmat ...
Read More »carenza indicazione quote di partecipazione dichiarazione di impegno presentata in gara
si rileva che con una prima censura viene dedotto che l’ATI aggiudicataria andava esclusa dalla competizione perché nella dichiarazione di impegno a costituire l’associazione temp ...
Read More »il fideiussore deve richiamare espressamente la natura collettiva della partecipazione alla gara di più imprese, identificandole singolarmente, in modo tale che venga garantita non solo l’eventuale mancata sottoscrizione del contratto ma anche ogni altro obbligo derivante dalla partecipazione alla gara
Anche se la cauzione provvisoria contiene le clausole di “preventiva escussione” e di “pagamento a semplice richiesta scritta”, il fatto che comunque sia intestata alla sola capog ...
Read More »In caso di Ati, come deve essere intestata la garanzia provvisoria?Nel caso in cui siano elencate tutte le imprese quali obbligate principali, è sufficiente la firma della capogruppo?
In caso di Ati, come deve essere intestata la garanzia provvisoria?Nel caso in cui siano elencate tutte le imprese quali obbligate principali, è sufficiente la firma della capogru ...
Read More »La polizza fidejussoria, stipulata dalla sola capogruppo, contempla una garanzia solo nei confronti di questa e non dell’altra partecipante al raggruppamento, risulta in contrasto con i principi desumibili dalla menzionata decisione dell’Adunanza Plenaria in relazione alle previsioni dell’art. 75 del Codice dei contratti pubblici.
La polizza fidejussoria, stipulata dalla sola capogruppo, contempla una garanzia solo nei confronti di questa e non dell’altra partecipante al raggruppamento, risulta in co ...
Read More »basterà ricordare la giurisprudenza pacifica in tema di legittimazione dell’impresa singola facente parte del raggruppamento ad impugnare l’aggiudicazione.
basterà ricordare la giurisprudenza pacifica in tema di legittimazione dell’impresa singola facente parte del raggruppamento ad impugnare l’aggiudicazione. In proposito è stato ri ...
Read More »E’ illegittima l’ammissione di un Consorzio SE NELL’OFFERTA MANCA la dichiarazione del vice presidente in ordine all’assenza delle cause di esclusione previste dall’art. 38 comma primo del D.Lgs. n. 163/2006
E’ illegittima l’ammissione di un Consorzio SE NELL’OFFERTA MANCA la dichiarazione del vice presidente in ordine all’assenza delle cause di esclusione previste dall’art. 38 comma ...
Read More »Il contratto autonomo di garanzia , invero , è caratterizzato dall’assenza dell’elemento dell’accessorietà della garanzia (art. 1945 c.c.)
deve negarsi equipollenza tra la cauzione prestata con espresso richiamo alla natura collettiva della partecipazione alla gara di più imprese facenti parte di una costituenda ATI, ...
Read More »E’ conforme ai dettami di legge una cauzione provvisoria << prestata dall’impresa capogruppo in nome e per conto di tutti i mandanti>>
E’ conforme ai dettami di legge una cauzione provvisoria << prestata dall’impresa capogruppo in nome e per conto di tutti i mandanti>> Deve, quindi, ritenersi che l’am ...
Read More »la fideiussione bancaria ha indicato i soggetti garantiti, cioè la costituenda ATI e le imprese partecipanti
la fideiussione bancaria ha indicato i soggetti garantiti, cioè la costituenda ATI e le imprese partecipanti. La garanzia copre le obbligazioni derivanti tanto da fatti addebitabi ...
Read More »