giovedì , 8 Giugno 2023

Riconducibilità unico centro decisionale dev’essere desunta da elementi sufficientemente apprezzabili

Riconducibilità unico centro decisionale dev’essere desunta da elementi sufficientemente apprezzabili

Il Collegio condivide il principio di diritto, enunciato in sede giurisprudenziale, per il quale, in assenza di situazioni di controllo societario ai sensi dell’art. 2359 c.c., ov ...

Read More »
Affidamento appalto misto servizi ingegneria ed esecuzione lavori_progettazione definitiva base gara

Affidamento appalto misto servizi ingegneria ed esecuzione lavori_progettazione definitiva base gara

Dev’essere osservato che la procedura ad evidenza pubblica indetta con bando del 27 luglio 2011 concerne l’affidamento di un appalto misto di servizi di ingegneria ed esecuzione l ...

Read More »
La revoca non è legittima se favorisce alcuni concorrenti a scapito di altri

La revoca non è legittima se favorisce alcuni concorrenti a scapito di altri

Il Comune è incorso in un eccesso di potere per sviamento. ...

Read More »
Offerta risarcitoria è da quantificarsi nella misura del 5% prezzo offerto esecuzione appalto

Offerta risarcitoria è da quantificarsi nella misura del 5% prezzo offerto esecuzione appalto

Per quanto concerne il lucro cessante, non può essere accolta la richiesta di liquidazione di una somma pari al 10% del prezzo offerto per l’esecuzione dei lavori, poiché anche ta ...

Read More »
Riconosciuto risarcimento commisurato alle utilità eventuale esecuzione dei lavori

Riconosciuto risarcimento commisurato alle utilità eventuale esecuzione dei lavori

Relativamente al danno, va altresì disatteso quanto dedotto dai resistenti secondo cui, essendo stato annullato il contratto di appalto, lo stesso dovrebbe identificarsi nella sol ...

Read More »
La stessa Amministrazione non offre poi elementi per accertare l’eventuale scusabilità dell’errore

La stessa Amministrazione non offre poi elementi per accertare l’eventuale scusabilità dell’errore

Sussiste la colpa dell’Amministrazione con riferimento alla duplice circostanza di aver prima inserito il plico della Ditta Beta Costruzioni nella gara sbagliata e poi, scoperto l ...

Read More »
Nominare la commissione di gara un mese prima è lesivo della concorrenza e par condicio.

Nominare la commissione di gara un mese prima è lesivo della concorrenza e par condicio.

La nomina dei membri della Commissione ben un mese prima della scadenza del termine delle offerte è fortemente lesiva dell’interesse che la norma intende tutelare. ...

Read More »
vanno annullate sia l’esclusione che l’escussione della cauzione provvisoria

vanno annullate sia l’esclusione che l’escussione della cauzione provvisoria

La portata della presente decisione con la quale viene annullato il provvedimento di esclusione,  investe ovviamente anche l’escussione della cauzione provvisoria. l’art. 48 D.Lgs ...

Read More »
La commissione ha alterato la par condicio fissando criteri di valutazione dopo l’apertura delle offerte

La commissione ha alterato la par condicio fissando criteri di valutazione dopo l’apertura delle offerte

Per quanto riguarda il risarcimento dei danni, l’interesse della ricorrente è, allo stato, soddisfatto dalla ripetizione della gara, secondo i principi generali l'art. 83 del, d.l ...

Read More »
UA-24519183-2