le stazioni appaltanti si valgono della cauzione definitiva in caso di risoluzione del contratto
sentenza numero 37 del 12 gennaio 2018 pronunciata dal Tar Marche, Ancona ...
Read More »verifiche a campione
sentenza numero 656 del 12 ottobre 2018 pronunciata dal Tar Marche, Ancona ...
Read More »la richiesta di escussione direttamente all’impresa
sentenza numero 619 del 26 settembre 2018 pronunciata dal Tar Marche, Ancona ...
Read More »la concessione della sospensiva va subordinata alla prestazione di idonea cauzione
sentenza numero 626 del 26 settembre 2018 pronunciata dal Tar Marche, Ancona ...
Read More »negli appalti di servizi non è sproporzionato richiedere certificazioni di qualità
sentenza numero 381 del 16 maggio 2018 pronunciata dal Tar Marche, Ancona ...
Read More »agli appalti di servizi in cui è preponderante la componente lavoro, per i quali non esistono ancora parametri oggettivi di verifica dell’anomalia assimilabili a quelli che sono invece utilizzati per gli appalti di lavori pubblici
sentenza numero 5 del 2 gennaio 2018 pronunciata dal Tar Marche, Ancona ...
Read More »membri della Commissione: un “rapporto gerarchico” potrebbe creare effettivamente problemi di condizionamento del subordinato rispetto superiore gerarchico
sentenza numero 7 del 2 gennaio 2018 pronunciata dal Tar Marche, Ancona ...
Read More »al di fuori dei casi in cui il margine positivo per l’impresa risulti pari a zero, non è possibile stabilire una soglia minima di utile al di sotto della quale l’offerta deve essere considerata anomala
Nel caso in questione l’utile di impresa è stato calcolato in una percentuale già di per sé significativa. Tuttavia controinteressata , sempre nelle proprie giustificazioni, ha pr ...
Read More »la nomina di due coniugi all’interno di una Commissione di gara non è opportuna
sentenza numero 789 del 19 ottobre 2017 pronunciata dal Tar Marche, Ancona ...
Read More »