domenica , 1 Ottobre 2023

Home » 2. Cauzioni » Quali sono i parametri che un’amministrazione deve seguire per una corretta applicazione della norma del sorteggio di cui all’articolo 48 del codice dei contratti?

Quali sono i parametri che un’amministrazione deve seguire per una corretta applicazione della norma del sorteggio di cui all’articolo 48 del codice dei contratti?

Maggio 3, 2014 4:13 pm by: Category: 2. Cauzioni Leave a comment A+ / A-

Quali sono i parametri che un’amministrazione deve seguire per una corretta applicazione della norma del sorteggio di cui all’articolo 48 del codice dei contratti?

Il precetto di cui alla norma sul sorteggio deve essere applicato secondo i principi di buona fede e proporzionalità : va tenuto presente, infatti, che all’inosservanza dell’obbligo di conferma delle precedenti dichiarazioni sono collegate sanzioni gravemente incidenti sugli interessi imprenditoriali e finanziari del concorrente, sicché alla verifica dell’inadempimento, tenuto anche conto della esiguità del termine, deve procedersi dando la prevalenza ai profili sostanziali dell’accertamento che la legge impone, senza indulgere ad un fiscalismo formalistico estraneo all’interesse tutelato.

Merita di essere segnalato il seguente passaggio tratto dalla decisione numero 4528 del 31 agosto 2007 emessa dal Consiglio di Stato


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

Quali sono i parametri che un’amministrazione deve seguire per una corretta applicazione della norma del sorteggio di cui all’articolo 48 del codice dei contratti? Reviewed by on . Quali sono i parametri che un’amministrazione deve seguire per una corretta applicazione della norma del sorteggio di cui all’articolo 48 del codice dei contrat Quali sono i parametri che un’amministrazione deve seguire per una corretta applicazione della norma del sorteggio di cui all’articolo 48 del codice dei contrat Rating: 0

Leave a Comment

UA-24519183-2