mercoledì , 6 Dicembre 2023

Home » 1. Appalti » Nelle procedure per l’aggiudicazione di appalti pubblici l’esame delle giustificazioni presentate dal soggetto tenuto a dimostrare la non anomalia dell’offerta è vicenda che rientra nella discrezionalità tecnica dell’Amministrazione

Nelle procedure per l’aggiudicazione di appalti pubblici l’esame delle giustificazioni presentate dal soggetto tenuto a dimostrare la non anomalia dell’offerta è vicenda che rientra nella discrezionalità tecnica dell’Amministrazione

per cui soltanto in caso di macroscopiche illogicità, vale a dire di errori di valutazione evidenti e gravi, oppure di valutazioni abnormi o affette da errori di fatto, il Giudice della legittimità può intervenire, restando per il resto la capacità di giudizio confinata entro i limiti dell'apprezzamento tecnico proprio di tale tipo di discrezionalità

decisione numero 90 del 16 gennaio 2015 pronunciata dal Consiglio di Stato


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

 

Nelle procedure per l’aggiudicazione di appalti pubblici l’esame delle giustificazioni presentate dal soggetto tenuto a dimostrare la non anomalia dell’offerta è vicenda che rientra nella discrezionalità tecnica dell’Amministrazione Reviewed by on . decisione numero 90 del 16 gennaio 2015 pronunciata dal Consiglio di Stato [level-accesso-ai-contenuti-del-blog] [toggle style="closed" title="alcuni importanti decisione numero 90 del 16 gennaio 2015 pronunciata dal Consiglio di Stato [level-accesso-ai-contenuti-del-blog] [toggle style="closed" title="alcuni importanti Rating: 0
UA-24519183-2