lunedì , 25 Settembre 2023

Home » 3. Responsabilità » nella recente sentenza della Corte di giustizia (sez. III, 30 settembre 2010, C-314/09, Graz Stadt) viene configurata in modo molto più marcatamente oggettivo la responsabilità dello Stato da violazione del diritto comunitario, limitata al settore delle procedure di aggiudicazione di appalti pubblici

nella recente sentenza della Corte di giustizia (sez. III, 30 settembre 2010, C-314/09, Graz Stadt) viene configurata in modo molto più marcatamente oggettivo la responsabilità dello Stato da violazione del diritto comunitario, limitata al settore delle procedure di aggiudicazione di appalti pubblici

di quali potranno essere le ricadute concrete del principio così enunciato, quand’anche esso dovesse essere inteso nel senso dell’affermazione di una vera e propria responsabilità oggettiva, è del tutto ragionevole che esso debba restare circoscritto al settore degli appalti pubblici

passaggio tratto dalla decisione numero 482 del 31 gennaio 2012 pronunciata dal Consiglio di Stato


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

nella recente sentenza della Corte di giustizia (sez. III, 30 settembre 2010, C-314/09, Graz Stadt) viene configurata in modo molto più marcatamente oggettivo la responsabilità dello Stato da violazione del diritto comunitario, limitata al settore delle procedure di aggiudicazione di appalti pubblici Reviewed by on . passaggio tratto dalla decisione numero 482 del 31 gennaio 2012 pronunciata dal Consiglio di Stato [level-accesso-ai-contenuti-del-blog] [toggle style="closed" passaggio tratto dalla decisione numero 482 del 31 gennaio 2012 pronunciata dal Consiglio di Stato [level-accesso-ai-contenuti-del-blog] [toggle style="closed" Rating: 0
UA-24519183-2