venerdì , 22 Settembre 2023

Home » 2. Cauzioni » E’ QUINDI NECESSARIO DISTINGUERE LA DURATA DELLA POLIZZA FIDEIUSSORIA DA QUELLA RELATIVA ALLA PATTUIZIONE INTERNA; ANCHE NEL CASO IN CUI I TERMINI DI DURATA POSSANO COINCIDERE

E’ QUINDI NECESSARIO DISTINGUERE LA DURATA DELLA POLIZZA FIDEIUSSORIA DA QUELLA RELATIVA ALLA PATTUIZIONE INTERNA; ANCHE NEL CASO IN CUI I TERMINI DI DURATA POSSANO COINCIDERE

Maggio 1, 2014 5:02 pm by: Category: 2. Cauzioni Leave a comment A+ / A-

La chiara rappresentazione della struttura negoziale avrebbe comunque dovuto indurre la commissione giudicatrice ad invitare la ricorrente a sciogliere il dubbio sulla durata della polizza.

 

La polizza fideiussoria non va pertanto confusa con l’accordo intercorso tra debitore e fideiussore con cui quest’ultimo riceve un corrispettivo per prestare garanzia.

La distinzione fra i due negozi, l’uno esterno di fideiussione a favore dell’amministrazione garantita, l’altro interno fra partecipante alla gara e assicurazione garante riconducibile al contratto di assicurazione, induce a discernere il contenuto specifico di ciascuno di essi che possono, ed anzi-il più delle volte- sono, unitarimante documentati nella stessa polizza.

commento alla sentenza numero 235 dell’ 1 marzo 2003 pronunciata dal Tar Liguria, Genova


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

E’ QUINDI NECESSARIO DISTINGUERE LA DURATA DELLA POLIZZA FIDEIUSSORIA DA QUELLA RELATIVA ALLA PATTUIZIONE INTERNA; ANCHE NEL CASO IN CUI I TERMINI DI DURATA POSSANO COINCIDERE Reviewed by on . La chiara rappresentazione della struttura negoziale avrebbe comunque dovuto indurre la commissione giudicatrice ad invitare la ricorrente a sciogliere il dubbi La chiara rappresentazione della struttura negoziale avrebbe comunque dovuto indurre la commissione giudicatrice ad invitare la ricorrente a sciogliere il dubbi Rating: 0

Leave a Comment

UA-24519183-2