lunedì , 29 Maggio 2023

Home » 3. Responsabilità » Né poteva ritenersi praticabile l’opzione del ricorso alle varianti in corso d’opera di cui all’art. 132 del d.lgs n. 163 del 2006, ovvero alla riduzione oggettuale dell’appalto, ai sensi dell’art. 162 del d.P.R. n. 207 del 2010

Né poteva ritenersi praticabile l’opzione del ricorso alle varianti in corso d’opera di cui all’art. 132 del d.lgs n. 163 del 2006, ovvero alla riduzione oggettuale dell’appalto, ai sensi dell’art. 162 del d.P.R. n. 207 del 2010

A tale ultimo proposito, vale osservare che detti istituti mal si adattano ad una situazione quale quella qui in esame, in cui l’Amministrazione procedente ha ritenuto di dover mutare il modello organizzativo per la finalizzazione dell’intervento, a fronte delle sopraggiunte e già indicate nuove esigenze organizzative e didattiche dell’Ateneo milanese

Consiglio di Stato decisione numero 1954 del 13 maggio 2016


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

Né poteva ritenersi praticabile l’opzione del ricorso alle varianti in corso d’opera di cui all’art. 132 del d.lgs n. 163 del 2006, ovvero alla riduzione oggettuale dell’appalto, ai sensi dell’art. 162 del d.P.R. n. 207 del 2010 Reviewed by on . Consiglio di Stato decisione numero 1954 del 13 maggio 2016 [level-accesso-ai-contenuti-del-blog] [toggle style="closed" title="alcuni importanti passaggi"] Nel Consiglio di Stato decisione numero 1954 del 13 maggio 2016 [level-accesso-ai-contenuti-del-blog] [toggle style="closed" title="alcuni importanti passaggi"] Nel Rating: 0
UA-24519183-2