Le modalità di presentazione della cauzione provvisoria sono quelle previste dalla Legge
Asta per la vendita della farmacia comunale: per la lex specialis la cauzione avrebbe dovuto essere costituita mediante polizza fideiussoria bancaria o assicurativa, restando escluse modalità equipollenti tra cui gli atti di fideiussione emessi da società di intermediazione finanziaria
Consentire la sostituzione dell’atto emesso da un fideiussore diverso da quelli legittimati, con altra polizza rilasciata da una banca o un’assicurazione, avrebbe integrato una inammissibile violazione della par condicio tra i partecipanti alla gara.
Ed inoltre ……..
sarebbe stata equivalente ad una implicita, e non ammessa equiparazione tra le società assicurative e quelle di intermediazione finanziaria
Segnaliamo al sentenza numero 1975 depositata in data 2 settembre 2004, dal Tar Marche, Sezione di Ancona, per l’indubbia importanza ai fini di determinare le categorie di fideiussori legittimati ad operare negli appalti
Per leggere interamente l'articolo...
Effettua il login |
Accedi gratuitamente per 15 giorni |