mercoledì , 6 Dicembre 2023

Home » 2. Cauzioni » legittima escussione provvisoria ingiustificato recesso offerta mancate giustificazioni anomalie

legittima escussione provvisoria ingiustificato recesso offerta mancate giustificazioni anomalie

nell'ipotesi in cui siano presentate offerte anomale è evidente che non può farsi luogo all'aggiudicazione provvisoria

deve recisamente escludersi la fondatezza della prospettazione dell’appellante, secondo cui l’incameramento della cauzione (id est: l’escussione della polizza fideiussoria) presupponga l’intervenuta formale aggiudicazione provvisoria.
In ragione dell’essenziale funzione di garanzia della serietà e attendibilità dell’offerta e del “patto d’integrità”, è evidente, invece, che la cauzione (nel senso lato) copre ogni ipotesi nella quale la mancata sottoscrizione del contratto, e a monte il non conseguito perfezionamento dei suoi presupposti procedimentali (aggiudicazione provvisoria e definitiva), sia addebitabile all’offerente

decisione numero 6302 del 22 dicembre 2014 pronunciata dal Consiglio di Stato


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

legittima escussione provvisoria ingiustificato recesso offerta mancate giustificazioni anomalie Reviewed by on . deve recisamente escludersi la fondatezza della prospettazione dell'appellante, secondo cui l'incameramento della cauzione (id est: l'escussione della polizza f deve recisamente escludersi la fondatezza della prospettazione dell'appellante, secondo cui l'incameramento della cauzione (id est: l'escussione della polizza f Rating: 0
UA-24519183-2