sentenza numero 791 del 23 ottobre 2017 pronunciata dal Tar Liguria, Genova
la pretesa risarcitoria azionata dalle imprese ricorrenti difetta di una sia pur minima dimostrazione delle concrete ed elevate probabilità di aggiudicazione del servizio, onde essa dev’essere respinta per la mancanza dell’indefettibile condizione dell’esistenza del nesso causale tra il danno lamentato e l’attività provvedimentale illegittima dedotta come dannosa.
A ciò si aggiunga che, ai sensi dell’art. 30 comma 3 c.p.a., “nel determinare il risarcimento il giudice valuta tutte le circostanze di fatto e il comportamento complessivo delle parti e, comunque, esclude il risarcimento dei danni che si sarebbero potuti evitare usando l’ordinaria diligenza, anche attraverso l’esperimento degli strumenti di tutela previsti”
Per leggere interamente l'articolo...
Effettua il login |
Accedi gratuitamente per 15 giorni |