lunedì , 25 Settembre 2023

Home » 3. Responsabilità » la norma sancita dall’art. 2 bis, l. n. 241 del 1990 richiama (ed è sussumibile nello) schema fondamentale dell’art. 2043 c.c.; tale norma riconosce che anche il tempo è un bene della vita per il cittadino e rafforza la tutela risarcitoria nei confronti dei ritardi della p.a.

la norma sancita dall’art. 2 bis, l. n. 241 del 1990 richiama (ed è sussumibile nello) schema fondamentale dell’art. 2043 c.c.; tale norma riconosce che anche il tempo è un bene della vita per il cittadino e rafforza la tutela risarcitoria nei confronti dei ritardi della p.a.

stabilendo che le p.a. siano tenute al risarcimento del danno ingiusto cagionato in conseguenza dell’inosservanza dolosa o colposa del termine di conclusione del procedimento

si riconosce che il ritardo nella conclusione di un qualunque procedimento è sempre un costo

Consiglio di Stato decisione numero 4823 del 22 ottobre 2015


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

la norma sancita dall’art. 2 bis, l. n. 241 del 1990 richiama (ed è sussumibile nello) schema fondamentale dell’art. 2043 c.c.; tale norma riconosce che anche il tempo è un bene della vita per il cittadino e rafforza la tutela risarcitoria nei confronti dei ritardi della p.a. Reviewed by on . si riconosce che il ritardo nella conclusione di un qualunque procedimento è sempre un costo Consiglio di Stato decisione numero 4823 del 22 ottobre 2015 [level si riconosce che il ritardo nella conclusione di un qualunque procedimento è sempre un costo Consiglio di Stato decisione numero 4823 del 22 ottobre 2015 [level Rating: 0
UA-24519183-2