lunedì , 29 Maggio 2023

Home » 3. Responsabilità » la concessione del finanziamento, non soltanto in via provvisoria, ma anche in sede definitiva, attraverso la corresponsione dell’intera somma originariamente oggetto della statuizione amministrativa, postula la sussistenza e la persistenza di un potere valutativo discrezionale in capo al Ministero, incompatibile con la cognizione giurisdizionale del giudice ordinario

la concessione del finanziamento, non soltanto in via provvisoria, ma anche in sede definitiva, attraverso la corresponsione dell’intera somma originariamente oggetto della statuizione amministrativa, postula la sussistenza e la persistenza di un potere valutativo discrezionale in capo al Ministero, incompatibile con la cognizione giurisdizionale del giudice ordinario

Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili sentenza numero 11384 del 31 maggio 2016


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

la concessione del finanziamento, non soltanto in via provvisoria, ma anche in sede definitiva, attraverso la corresponsione dell’intera somma originariamente oggetto della statuizione amministrativa, postula la sussistenza e la persistenza di un potere valutativo discrezionale in capo al Ministero, incompatibile con la cognizione giurisdizionale del giudice ordinario Reviewed by on . Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili sentenza numero 11384 del 31 maggio 2016 [level-accesso-ai-contenuti-del-blog] [toggle style="closed" title="a Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili sentenza numero 11384 del 31 maggio 2016 [level-accesso-ai-contenuti-del-blog] [toggle style="closed" title="a Rating: 0
UA-24519183-2