martedì , 21 Marzo 2023

Home » 2. Cauzioni » In caso di Ati, come deve essere intestata la garanzia provvisoria?Nel caso in cui siano elencate tutte le imprese quali obbligate principali, è sufficiente la firma della capogruppo?

In caso di Ati, come deve essere intestata la garanzia provvisoria?Nel caso in cui siano elencate tutte le imprese quali obbligate principali, è sufficiente la firma della capogruppo?

In caso di Ati, come deve essere intestata la garanzia provvisoria?Nel caso in cui siano elencate tutte le imprese quali obbligate principali, è sufficiente la firma della capogruppo?

 

Quanto alla sottoscrizione della polizza risponde ad un principio di economicità e di speditezza della procedura, largamente condiviso dalla giurisprudenza amministrativa, il ritenere sufficiente la sottoscrizione della polizza fideiussoria da parte della sola impresa mandataria e non anche delle imprese mandanti, ove la polizza stessa indichi chiaramente tutti i soggetti il cui eventuale inadempimento viene garantito.
Merita di essere segnalato il seguente passaggio tratto dalla sentenza numero 1253 del 3 aprile 2008 del emessa dal Tar Emilia Romagna, Bologna


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

In caso di Ati, come deve essere intestata la garanzia provvisoria?Nel caso in cui siano elencate tutte le imprese quali obbligate principali, è sufficiente la firma della capogruppo? Reviewed by on . In caso di Ati, come deve essere intestata la garanzia provvisoria?Nel caso in cui siano elencate tutte le imprese quali obbligate principali, è sufficiente la In caso di Ati, come deve essere intestata la garanzia provvisoria?Nel caso in cui siano elencate tutte le imprese quali obbligate principali, è sufficiente la Rating: 0
UA-24519183-2