lunedì , 29 Maggio 2023

Home » 3. Responsabilità » Il ritardo nel ricorso comporta l’applicazione dell’art 1227 cc_mancato riconoscimento del danno ingiusto

Il ritardo nel ricorso comporta l’applicazione dell’art 1227 cc_mancato riconoscimento del danno ingiusto

È irricevibile l’impugnativa avverso l’aggiudicazione definitiva dell’appalto
la tardiva impugnazione dell’aggiudicazione ha reso intangibile l’affidamento dell’appalto all’impresa controinteressata
è conseguentemente inammissibile, ai sensi degli artt. 121-ss. cod. proc. amm., la domanda di caducazione del contratto e di accertamento del diritto al subentro, rivestendo carattere pregiudiziale il previo annullamento da parte del giudice del provvedimento di aggiudicazione.
L’irricevibilità dell’impugnativa comporta la reiezione della domanda di risarcimento del danno per equivalente, alla luce dei principi recentemente espressi dalla giurisprudenza amministrativa (cfr., per tutte: Cons. Stato, Ad. plen., 23 marzo 2011 n. 3, alla cui ampia motivazione si rinvia) e da questa stessa Sezione in relazione a vicende affini (cfr. TAR Puglia, Bari, sez. I, 22 marzo 2011 n. 442; Id., sez. I, 17 maggio 2011 n. 745, quest’ultima confermata in appello da Cons. Stato, sez. VI, 28 marzo 2012 n. 1849).

Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

Il ritardo nel ricorso comporta l’applicazione dell’art 1227 cc_mancato riconoscimento del danno ingiusto Reviewed by on . È irricevibile l’impugnativa avverso l’aggiudicazione definitiva dell’appalto la tardiva impugnazione dell’aggiudicazione ha reso intangibile l’affidamento dell È irricevibile l’impugnativa avverso l’aggiudicazione definitiva dell’appalto la tardiva impugnazione dell’aggiudicazione ha reso intangibile l’affidamento dell Rating: 0
UA-24519183-2