mercoledì , 6 Dicembre 2023

Home » 3. Responsabilità » il Comune viene condannato al pagamento di una sanzione pecuniaria per lite temeraria

il Comune viene condannato al pagamento di una sanzione pecuniaria per lite temeraria

E’ pacifico che la notificazione dell’atto di appello e il deposito del medesimo sono tardivi rispetto ai termini dimezzati (rispettivamente di 30 e di 15 giorni) sanciti dall’allora vigente articolo 23 bis della legge TAR in combinato disposto con gli articoli 28 L. TAR e 36, comma 4, TU del Consiglio di Stato.

Il Collegio rileva che la pronuncia di irricevibilità dei ricorsi si fonda, come dianzi illustrato, su ragioni manifeste che integrano i presupposti applicativi della norma sancita dall’art. 26, co. 1, c.p.a. secondo l’interpretazione che ne è stata data dalla giurisprudenza di questo Consiglio (cfr., Sez. V, 11 giugno 2013, n. 3210; Sez. V, 31 maggio 2011, n. 3252; Sez. V, 26 marzo 2012, n. 1733, cui si rinvia a mente degli artt. 74 e 88, co. 2, lett. d), c.p.a.)


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

 

 


il Comune viene condannato al pagamento di una sanzione pecuniaria per lite temeraria Reviewed by on . Il Collegio rileva che la pronuncia di irricevibilità dei ricorsi si fonda, come dianzi illustrato, su ragioni manifeste che integrano i presupposti applicativi Il Collegio rileva che la pronuncia di irricevibilità dei ricorsi si fonda, come dianzi illustrato, su ragioni manifeste che integrano i presupposti applicativi Rating: 0
UA-24519183-2