mercoledì , 6 Dicembre 2023

Home » 1. Appalti » gli oneri di sicurezza per le cc.dd. “interferenze” sono predeterminati dalla stazione appaltante

gli oneri di sicurezza per le cc.dd. “interferenze” sono predeterminati dalla stazione appaltante

non sono soggetti a ribasso in sede di offerta e riguardano i rischi relativi alla presenza nell’ambiente operativo della stazione appaltante di soggetti estranei chiamati ad eseguire il contratto

Per la prevenzione dei rischi da interferenza la stazione appaltante deve elaborare il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze, c.d. DUVRI quantificando i relativi costi, che devono essere espressamente indicati nella lex specialis; in particolare, il DUVRI ha lo scopo di favorire la cooperazione nell’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi incidenti sull’attività lavorativa oggetto dell’appalto e di coordinare gli interventi di protezione e prevenzione dei rischi cui sono esposti i lavoratori (cfr. Tar Lombardia Milano, sez. IV, 9 gennaio 2014, n. 36)

sentenza numero 32 del 9 gennaio 2014 pronunciata dal Tar Lombardia, Milano


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

gli oneri di sicurezza per le cc.dd. “interferenze” sono predeterminati dalla stazione appaltante Reviewed by on . Per la prevenzione dei rischi da interferenza la stazione appaltante deve elaborare il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze, c.d. DUVRI Per la prevenzione dei rischi da interferenza la stazione appaltante deve elaborare il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze, c.d. DUVRI Rating: 0
UA-24519183-2