Sotto il profilo generale, vale marcare e ribadire i differenti ambiti e finalità della giurisdizione civile (sia pure esercitata in sede penale), rispetto a quella di responsabilità amministrativa e contabile, intestata alla Corte dei conti:
la prima tende al reintegro degli elementi del patrimonio di un soggetto ingiustamente danneggiato, la seconda è invece finalizzata ad accertare e sanzionare le responsabilità degli agenti pubblici che abbiano, con comportamenti contra legem, inferto una lesione all’efficienza dell’azione amministrativa, nonché alla sua indipendenza, buon andamento ed imparzialità.
passaggio tratto dalla sentenza numero 34 del 14 gennaio 2015 pronunciata dalla Corte dei Conti Prima Sezione Centrale Di Appello
level-accesso-ai-contenuti-del-blog]
alcuni importanti passaggi
sentenza integrale