lunedì , 29 Maggio 2023

Home » L'Esperto Risponde » Cosa succede se l’impresa aggiudicataria presta una garanzia provvisoria fideiussoria pari all’1% dell’importo dell’appalto, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 75, comma 7, D. Lgs. n. 163 del 2006, non sussistendo i presupposti per la dimidiazione poiché solo la capogruppo (non anche i professionisti mandanti) era in possesso della certificazione del sistema di qualità?.

Cosa succede se l’impresa aggiudicataria presta una garanzia provvisoria fideiussoria pari all’1% dell’importo dell’appalto, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 75, comma 7, D. Lgs. n. 163 del 2006, non sussistendo i presupposti per la dimidiazione poiché solo la capogruppo (non anche i professionisti mandanti) era in possesso della certificazione del sistema di qualità?.

cosi’ in

Tar Sicilia, Catania sentenza numero 1145 del 21 aprile 2016


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

Cosa succede se l’impresa aggiudicataria presta una garanzia provvisoria fideiussoria pari all’1% dell’importo dell’appalto, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 75, comma 7, D. Lgs. n. 163 del 2006, non sussistendo i presupposti per la dimidiazione poiché solo la capogruppo (non anche i professionisti mandanti) era in possesso della certificazione del sistema di qualità?. Reviewed by on . cosi' in Tar Sicilia, Catania sentenza numero 1145 del 21 aprile 2016 [level-accesso-ai-contenuti-del-blog] [toggle style="closed" title="la massima"] Ora, anch cosi' in Tar Sicilia, Catania sentenza numero 1145 del 21 aprile 2016 [level-accesso-ai-contenuti-del-blog] [toggle style="closed" title="la massima"] Ora, anch Rating: 0
UA-24519183-2