giovedì , 8 Giugno 2023

Category: L’Esperto Risponde

Feed Subscription
L’appaltatore è obbligato a controllare la bontà del progetto o delle istruzioni impartite dal committente?

L’appaltatore è obbligato a controllare la bontà del progetto o delle istruzioni impartite dal committente?

la risposta dalla Suprema Corte di Cassazione, Sezioni I Civile , ordinanza numero 4858 del 19 febbraio 2019 ...

Read More »
l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali puo’ essere oggetto di avvalimento?

l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali puo’ essere oggetto di avvalimento?

per sopperire alla carenza dei requisiti soggettivi di partecipazione alla gara il vigente ordinamento prevede il diverso istituto dell’avvalimento, che permette al concorrente di ...

Read More »
ad offerta presentata, si puo’ sostituire l’ausiliaria?

ad offerta presentata, si puo’ sostituire l’ausiliaria?

È meritevole di accoglimento la censura contenuta nel secondo motivo di ricorso, con il quale si fa valere che i fatti ascrivibili al comportamento dell’ausiliaria (che pure, per ...

Read More »
registrazione EMAS o  certificazione ISO 14001:basta la prova di averne richiesto il rilascio?

registrazione EMAS o certificazione ISO 14001:basta la prova di averne richiesto il rilascio?

la risposta nella decisione numero 701 del 28 gennaio 2019 pronunciata dal Consiglio di Stato ...

Read More »
con i chiarimenti si possono modificare le norme di gara?

con i chiarimenti si possono modificare le norme di gara?

I chiarimenti sono ammissibili se contribuiscono, con un'operazione di interpretazione del testo che ne forma oggetto, a renderne più chiaro e comprensibile il significato, ma non ...

Read More »
il presidente della commissione deve essere un dirigente?

il presidente della commissione deve essere un dirigente?

il collegio osserva che è illegittima la nomina della commissione aggiudicatrice ...

Read More »
cosa implica il cd   principio di autoresponsabilità dei concorrenti?

cosa implica il cd principio di autoresponsabilità dei concorrenti?

i principi di ragionevolezza, di proporzionalità e di speditezza della gara di appalto devono essere sempre coniugati con quelli di lealtà e buona fede dei concorrenti, tenuti a d ...

Read More »
cosa si intende per organismo di diritto pubblico?

cosa si intende per organismo di diritto pubblico?

la risposta nella sentenza numero 7031 del 12 dicembre 2018 del Consiglio di Stato     ...

Read More »
risoluzione del contratto di appalto: a quale giudice rivolgersi?

risoluzione del contratto di appalto: a quale giudice rivolgersi?

sentenza numero 1100 del 4 dicembre 2018 pronunciata dal Tar Veneto, Venezia ...

Read More »
subappalto o subfornitura?

subappalto o subfornitura?

sentenza numero 6822 del 30 novembre 2018 pronunciata dal Consiglio di Stato ...

Read More »
UA-24519183-2