giovedì , 8 Giugno 2023

About Sonia Lazzini

legittima escussione della garanzia  provvisoria per mancato  possesso del requisito della capacità tecnica

legittima escussione della garanzia provvisoria per mancato possesso del requisito della capacità tecnica

la documentazione è comunque inidonea a costituire prova del possesso del requisito di capacità tecnica, in quanto alcuni dei suddetti documenti contabili risultano antecedenti all’ultimo triennio pre ...

Read More »
polizza  provvisoria  completa in tutti i suoi elementi

polizza provvisoria completa in tutti i suoi elementi

Con il secondo motivo di ricorso ricorrente . rivolge le sue censure alla cauzione provvisoria prodotta dalla controinteressata .; in questo caso la ricorrente rileva la mancanza della firma autentica ...

Read More »
assenza di autentica notarile: esclusione o soccorso istruttorio?

assenza di autentica notarile: esclusione o soccorso istruttorio?

nei fatti è proprio accaduto che Consip chiedesse all’RTI aggiudicatario di integrare la citata documentazione relativa all’impegno di affiancamento finanziario; adempimento puntualmente messo in esse ...

Read More »
il Comune avrebbe dovuto escutere la garanzia fideiussoria prestata dal ricorrente prima di procedere all’applicazione della sanzione?

il Comune avrebbe dovuto escutere la garanzia fideiussoria prestata dal ricorrente prima di procedere all’applicazione della sanzione?

un’amministrazione comunale ha il pieno potere di applicare, nei confronti dell’intestatario di un titolo edilizio, la sanzione pecuniaria prescritta dalla legge per il caso di ritardo ovvero di omess ...

Read More »
L’appaltatore è obbligato a controllare la bontà del progetto o delle istruzioni impartite dal committente?

L’appaltatore è obbligato a controllare la bontà del progetto o delle istruzioni impartite dal committente?

la risposta dalla Suprema Corte di Cassazione, Sezioni I Civile , ordinanza numero 4858 del 19 febbraio 2019 ...

Read More »
richiesta delle compagnie di contenere la condanna  entro i limiti contrattuali di polizza

richiesta delle compagnie di contenere la condanna entro i limiti contrattuali di polizza

Trattandosi di responsabilità solidale, ai sensi dell'articolo 2055 cod.civ., una diversa ripartizione, per quote, della responsabilità accertata può valere in via di regresso nei confronti degli altr ...

Read More »
contratto autonomo di garanzia o  avente natura causale ed accessoria ?

contratto autonomo di garanzia o avente natura causale ed accessoria ?

Invero, il giudice di primo grado (e di riflesso la Corte di appello) ha dato una lettura della clausola "a semplice richiesta": -senza leggerla in relazione alla formulazione dell'intero art. 2 delle ...

Read More »
responsabilità del vettore ed  entità del risarcimento per i danni

responsabilità del vettore ed entità del risarcimento per i danni

per superare la limitazione della responsabilità risarcitoria del vettore sarebbe stata necessaria la speciale dichiarazione di interesse alla consegna a destinazione effettuata dal passeggero, rimane ...

Read More »
Il pagamento del premio è avvenuto  non solo dopo la scadenza, ma anche dopo il sinistro

Il pagamento del premio è avvenuto non solo dopo la scadenza, ma anche dopo il sinistro

Nel caso di specie il giudice di merito ha ritenuto che la condotta tenuta dalla Compagnia era di per sé insuscettibile di ingenerare un -legittimo affidamento nell'assicurato circa la sicura indenniz ...

Read More »
Cassazione: Corte dei Conti per le Società in house

Cassazione: Corte dei Conti per le Società in house

Il ricorso va, in conclusione, rigettato, dovendo affermarsi la giurisdizione della Corte dei conti, che resta confermata pure alla luce dalle disposizioni di cui al d.lgs. n. 175 del 2016 (art. 12 co ...

Read More »
UA-24519183-2