mercoledì , 6 Dicembre 2023

Home » Iter parlamentare » atto 1678_ottava commissione al senato_La lettera f) interviene nella fase di qualificazione, fissando come criterio la riduzione degli oneri documentali a carico dei soggetti partecipanti e la semplificazione delle procedure di verifica da parte delle stazioni appaltanti.

atto 1678_ottava commissione al senato_La lettera f) interviene nella fase di qualificazione, fissando come criterio la riduzione degli oneri documentali a carico dei soggetti partecipanti e la semplificazione delle procedure di verifica da parte delle stazioni appaltanti.

seduta del 7 gennaio 2015_La lettera i) affronta poi un aspetto particolarmente importante della normativa in materia di appalti e concessioni, ossia la revisione del vigente sistema di qualificazione degli operatori economici, in base a criteri di omogeneità e trasparenza e anche introducendo misure di premialità legate a criteri «reputazionali» basati su parametri oggettivi e misurabili e sull’accertamento del rispetto dei contratti eseguiti

Al fine di realizzare i suddetti obiettivi, la delega in esame prevede, tra i principi e criteri direttivi, la redazione di un unico testo normativo denominato “Codice degli appalti pubblici e delle concessioni”, che conterrà le disposizioni legislative in materia di appalti pubblici e concessioni delle tre direttive.
Conseguentemente, si stabilisce poi – come ulteriore criterio di delega – l’espressa abrogazione delle disposizioni dell’attuale Codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163

Legislatura 17ª - 8ª Commissione permanente - Resoconto sommario n. 119 del 07/01/2015

Legislatura 17ª – 8ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 119 del 07/01/2015
LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI (8ª)

MERCOLEDÌ 7 GENNAIO 2015
119ª Seduta

Presidenza del Vice Presidente
Stefano ESPOSITO

Interviene il vice ministro delle infrastrutture e dei trasporti Nencini.

La seduta inizia alle ore 14,40.

IN SEDE REFERENTE
(1678) Delega al Governo per l’attuazione della direttiva 2014/23/UE del 26 febbraio 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, della direttiva 2014/24/UE del 26 febbraio 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE e della direttiva 2014/25/UE del 26 febbraio 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE
(Esame e rinvio)


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

 

atto 1678_ottava commissione al senato_La lettera f) interviene nella fase di qualificazione, fissando come criterio la riduzione degli oneri documentali a carico dei soggetti partecipanti e la semplificazione delle procedure di verifica da parte delle stazioni appaltanti. Reviewed by on . Al fine di realizzare i suddetti obiettivi, la delega in esame prevede, tra i principi e criteri direttivi, la redazione di un unico testo normativo denominato Al fine di realizzare i suddetti obiettivi, la delega in esame prevede, tra i principi e criteri direttivi, la redazione di un unico testo normativo denominato Rating: 0
UA-24519183-2