Al fine di realizzare i suddetti obiettivi, la delega in esame prevede, tra i principi e criteri direttivi, la redazione di un unico testo normativo denominato “Codice degli appalti pubblici e delle concessioni”, che conterrà le disposizioni legislative in materia di appalti pubblici e concessioni delle tre direttive.
Conseguentemente, si stabilisce poi – come ulteriore criterio di delega – l’espressa abrogazione delle disposizioni dell’attuale Codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163
Legislatura 17ª - 8ª Commissione permanente - Resoconto sommario n. 119 del 07/01/2015
Legislatura 17ª – 8ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 119 del 07/01/2015
LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI (8ª)
MERCOLEDÌ 7 GENNAIO 2015
119ª Seduta
Presidenza del Vice Presidente
Stefano ESPOSITO
Interviene il vice ministro delle infrastrutture e dei trasporti Nencini.
La seduta inizia alle ore 14,40.
IN SEDE REFERENTE
(1678) Delega al Governo per l’attuazione della direttiva 2014/23/UE del 26 febbraio 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, della direttiva 2014/24/UE del 26 febbraio 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE e della direttiva 2014/25/UE del 26 febbraio 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE
(Esame e rinvio)
Per leggere interamente l'articolo...
Effettua il login |
Accedi gratuitamente per 15 giorni |