lunedì , 29 Maggio 2023

Home » 3. Responsabilità » Assume rilievo il disposto dell’art. 1227, comma 2CC – norma applicabile anche in materia aquiliana per effetto del rinvio operato dall’art. 2056 – che, considera non risarcibili i danni evitabili con un comportamento diligente del danneggiato.

Assume rilievo il disposto dell’art. 1227, comma 2CC – norma applicabile anche in materia aquiliana per effetto del rinvio operato dall’art. 2056 – che, considera non risarcibili i danni evitabili con un comportamento diligente del danneggiato.

nella verifica della sussistenza dei presupposti di fondatezza della pretesa risarcitoria, ex art. 2043 c.c., la mancata impugnazione dell'atto lesivo ( come anche l'impugnazione irricevibile o inammissibile) assume specifico rilievo ai fini della configurazione del nesso di causalità fra fatto lesivo e danno risarcibile.

Consiglio di Stato decisione numero 1565 del 20 aprile 2016

Deve essere ora esaminato l’appello relativo al capo di sentenza che ha respinto la domanda risarcitoria.


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

Assume rilievo il disposto dell’art. 1227, comma 2CC – norma applicabile anche in materia aquiliana per effetto del rinvio operato dall’art. 2056 – che, considera non risarcibili i danni evitabili con un comportamento diligente del danneggiato. Reviewed by on . Consiglio di Stato decisione numero 1565 del 20 aprile 2016 Deve essere ora esaminato l’appello relativo al capo di sentenza che ha respinto la domanda risarcit Consiglio di Stato decisione numero 1565 del 20 aprile 2016 Deve essere ora esaminato l’appello relativo al capo di sentenza che ha respinto la domanda risarcit Rating: 0
UA-24519183-2