mercoledì , 6 Dicembre 2023

Home » 1. Appalti » affidamento incarico di brokeraggio con il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa

affidamento incarico di brokeraggio con il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa

il Consiglio di Stato si esprime in merito alla richiesta indicazione del numero degli addetti, ai fini dell’attribuzione del punteggio

Con l’ultima censura afferente al motivo di appello in esame si deduce l’illegittima commistione di criteri valutativi soggettivi (come tali, vietati) e oggettivi (unicamente consentiti), con particolare riguardo alla richiesta indicazione del numero degli addetti, ai fini dell’attribuzione del punteggio relativo al parametro A2.

 

94

(94) Qualora la qualità del personale addetto influisca sul livello dell’esecuzione dell’appalto, le amministrazioni aggiudicatrici dovrebbero anche avere la facoltà di usare come criterio di aggiudicazione l’organizzazione, la qualifica e l’esperienza del personale incaricato di eseguire l’appalto in questione, in quanto ciò può incidere sulla qualità dell’esecuzione dell’appalto e, di conseguenza, sul valore economico dell’offerta. Tale ipotesi potrebbe ricorrere, ad esempio, negli appalti per servizi intellettuali quali i servizi di consulenza o architettura. Le amministrazioni aggiudicatrici che si avvalgono di questa possibilità dovrebbero garantire, con idonei strumenti contrattuali, che il personale addetto all’esecuzione dell’appalto soddisfi effettivamente le norme specifiche di qualità e che tale personale possa essere sostituito solo con il consenso dell’amministrazione aggiudicatrice che si accerta che il personale sostitutivo sia di livello qualitativo equivalente.


Per leggere interamente l'articolo...

Effettua il login

Accedi gratuitamente per 15 giorni

> ATTIVA LA PROVA GRATUITA

 

affidamento incarico di brokeraggio con il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa Reviewed by on . Con l’ultima censura afferente al motivo di appello in esame si deduce l’illegittima commistione di criteri valutativi soggettivi (come tali, vietati) e oggetti Con l’ultima censura afferente al motivo di appello in esame si deduce l’illegittima commistione di criteri valutativi soggettivi (come tali, vietati) e oggetti Rating: 0
UA-24519183-2